I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,9% e il DAX a Francoforte l’1,1%. Il CAC40 a Parigi e il FTSE MIB a Milano hanno perso rispettivamente lo 0,1% e lo 0,7%. La Borsa di Zurigo è rimasta oggi ferma.
La performance delle borse del Vecchio Continente è stata frenata oggi dai bancari.
Crédit Agricole (FR0000045072) ha perso il 3,6%. La banca francese ha pubblicato una trimestrale inferiore alle attese del mercato.
Deutsche Bank (DE0005140008) ha chiuso in calo dell’1,5%. Secondo delle voci di stampa la Procura Generale di New York starebbe indagando su alcune banche, tra cui Deutsche Bank.
Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha perso il 3,5%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da Reuters la IPO della controllata Banca Fideuram potrebbe slittare a dopo l’estate.
I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli di base. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadaganto il 2,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3,2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,2% e Xstrata (GB0031411001) il 3,7%.
La debolezza dell’euro ha spinto gli esportatori. Daimler (DE0007100000) ha chiuso in rialzo del 4% e EADS (NL0000235190) dello 0,9%. La valuta europea è riscesa oggi al di sotto di 1,26 dollari.
BT Group (GB0030913577) ha guadagnato a Londra il 10,9%. L’operatore telefonico britannico ha aumentato nel suo quarto trimestre fiscale l’Ebitda del 16% a £1,53 miliardi. Gli analisti avevano atteso in media £1,44 miliardi. BT ha inoltre fornito un convincente outlook.
Sainsbury (GB00B019KW72) ha guadagnato il 3,2%. La catena di supermercati ha raddoppiato lo scorso esercizio il suo utile netto.
Vallourec (FR0000120354) ha guadagnato a Parigi il 6,3%. Il leader a livello mondiale dei tubi di acciaio ha alzato le sue stime per l’intero esercizio.
SAP (DE0007164600) ha perso a Francoforte l’1,1%. La prima impresa europea del software ha annunciato che rileverà per $5,8 miliardi Sybase (US8711301007).
Telefónica (ES0178430E18) ha perso a Madrid l’1,9%. Il gruppo spagnolo ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile meno di quanto atteso dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!