Borse europee: Chiusura debole, sale solo Londra

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il DAX a Francoforte ha perso lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, lo SMI a Zurigo lo 0,5%, il FTSE MIB a Milano lo 0,4% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5%. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%.
I titoli dei produttori di automobili hanno guidato la lista dei ribassi. BMW (DE0005190003) ha perso l’1,7%, Daimler (DE0007100000) l’1,6%, Fiat (IT0001976403) il 2,1%, Renault (FR0000131906) lo 0,5% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,7%. La Banca Centrale dell’India, uno dei più promettenti mercati per il settore dell’auto, ha alzato i suoi tassi d’interesse di 50 punti base. Secondo delle voci di stampa il Governo tedesco potrebbe inoltre ridurre o cancellare gli incentivi fiscali per le auto aziendali.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha pesato sui minerari e sui petroliferi. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) ha perso l’1,5%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,6%, Xstrata (GB0031411001) il 2,4% e Vedanta (GB0033277061) l’1%. Il prezzo del rame è sceso oggi a Londra ai minimi da due settimane. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha perso l’1%, Eni (IT0003132476) l’1% e Total (FR0000120271) lo 0,7%. Il prezzo del petrolio è sceso oggi temporaneamente al di sotto di $112 al barile.
Metro (DE0007257503) ha chiuso in ribasso del 2,2%. Il gigante della distribuzione ha aumentato nel primo trimestre l’Ebit adjusted meno di quanto atteso dagli analisti.
Deutsche Bank (DE0005140008) ha perso il 2,1%. Il Dipartimento di Giustizia degli USA ha intentato presso la Corte Distrettuale di Manhattan una causa civile contro la banca tedesca per una presunta frode nei mutui.
Infineon
(DE0006231004)
ha guadagnato il 2,3%. Il produttore di semiconduttori ha moltiplicato lo scorso trimestre il suo utile ed alzato le sue stime per l’intero esercizio. France Télécom (FR0000133308) ha chiuso in ribasso dello 0,6%. L’operatore telefonico ha annunciato dei dati di bilancio che non hanno riservato alcuna sorpresa positiva per gli investitori.
Philips (NL0000009538) ha guadagnato l’1,8%. Bernstein ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo olandese da “Market perform” ad “Outperform”.
Man Group (GB00B16BRD58) ha guadagnato il 3,3%. Il primo fornitore al mondo di hedge funds ha potuto raccogliere per un suo nuovo prodotto presso gli investitori giapponesi $1,5 miliardi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.