Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE MIB a Londra ha guadagnato lo 0,4%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, il FTSE MIB a Milano l’1,5%, l’IBEX 35 a Madrid il 4,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. I mercati continuano ad attendersi che la BCE tornerà presto ad acquistare titoli di Stato per alleviare la pressione sull’Italia e sulla Spagna. Un portavoce del Governo tedesco ha dichiarato oggi che Berlino sostiene l’azione dell’Eurotower e non ha alcun dubbio sul fatto che questa stia agendo nell’ambito del suo mandato. Le borse del Vecchio Continente hanno inoltre beneficiato del calo dei timori relativi alla situazione della Grecia. Il Governo greco ha raggiunto un accordo con la Troika sui punti principali di un ulteriore piano di austerità.
I bancari hanno brillato di conseguenza anche oggi. Crédit Agricole (FR0000045072) ha guadagnato il 5,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,8% e BBVA (ES0113211835) il 4,5%.
Tra i titoli dei produttori di automobili BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 2,4%, Daimler (DE0007100000) l’1,7%, Fiat (IT0001976403) il 4%, Peugeot (FR0000121501) il 7,8%, Renault (FR0000131906) il 4,6% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,7%. Cheuvreux ha alzato il suo rating sul settore europeo dell’auto da “Neutral” ad “Overweight”.
Forti acquisti anche sul settore del lusso. Richemont (CH0012731458) ha chiuso in rialzo del 5,2%. Il gruppo svizzero ha annunciato di attendersi per il primo semestre un aumento dell’utile del 20-40%. Sulla scia di Richemont Burberry (GB0031743007) ha guadagnato l’1,9%, LVMH (FR0000121014) l’1,6% e Swatch (CH0012255151) il 2,8%.
Marks & Spencer (GB0031274896) ha guadagnato l’1,9%. Secondo quanto ha scritto ieri il “Sunday Telegraph” la catena di grandi magazzini sarebbe nel mirino di un fondo di private equity.
Allianz (DE0008404005) ha guadagnato il 2%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del gigante delle assicurazioni da “Neutral” ad “Overweight”.
Centrica (GB00B033F229) ha perso lo 0,9%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating ul gruppo britannico da “Buy” a “Hold”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!