Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,6%, il DAX a Francoforte l’1%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, lo SMI a Zurigo lo 0,7%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,2% e il FTSE MIB a Milano l’1,6%. Ai timori legati alla situazione in Libia si sono aggiunti quelli relativi alla crisi del debito sovrano. Moody’s ha tagliato oggi il rating della Spagna da “Aa1″ a Aa2”. Dal fronte macroeconomico è arrivata inoltre una lunga serie di notizie negative. La bilancia commerciale cinese ha registrato a sorpresa a febbraio un saldo negativo, le esportazioni della Germania sono calate a gennaio e le nuove richieste di sussisi alla disoccupazione sono aumentate la scorsa settimana negli USA più di quanto atteso dagli analisti.
Nel settore bancario Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha perso il 2,2%, Commerzbank (DE0008032004) il 2,6%, Société Générale (FR0000130809) lo 0,9%, UniCredit (IT0000064854) l’1,7%, Banco Santander (ES0113900J37) l’1,4% e UBS (CH0024899483) il 2%.
Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 3,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3,5%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,8% e Xstrata (GB0031411001) il 2,1%. Il prezzo del rame è sceso oggi a Londra ai minimi da quasi tre mesi. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha chiuso in ribasso dell’1,7%, Eni (IT0003132476) l’1%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) dell’1,5% e Total (FR0000120271) dell’1,2%. Il prezzo del petrolio è caduto oggi a New York al di sotto di $101 al barile.
Deutsche Post (DE0005552004) ha chiuso in rialzo dello 0,3%. Il gigante della logistica ha moltiplicato nel 2010 l’utile ed annunciato un aumento del suo dividendo.
Delhaize (BE0003562700) ha guadagnato il 4,1%. Il gruppo belga ha aumentato nel quarto trimestre il suo utile operativo più di quanto atteso dagli analisti.
Lafarge (FR0000120537) ha guadagnato lo 0,4%. ING ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cemento da “Sell” a “Neutral”.
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha guadagnato lo 0,3%. La FDA (Food and Drug Administration) ha approvato il Benlysta, il farmaco sviluppato da GlaxoSmithKline e Human Genome Sciences (US4449031081) per il trattamento del lupus eritematoso.
Standard Life (GB00B16KPT44) ha perso il 7,2%. La generazione di cassa del gruppo assicurativo britannico nel 2010 ha deluso le attese degli investitori.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!