Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,9%, il CAC40 a Parigi lo 0,5%, il FTSE MIB a Milano lo 0,9%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,3% e lo SMI a Zurigo lo 0,7%.
L’indice PMI Composite è tornato nella zona euro a febbraio al di sotto di 50 punti. La notizia ha fatto riaumentare i timori relativi allo stato di salute dell’economia europea. Sul mercato continuano inoltre ad esserci dei dubbi sul successo del nuovo piano di salvataggio della Grecia. Fitch ha declassato oggi Atene da “CCC” a “C”. L’agenzia ha ribadito che se lo swap sul debito greco per i creditori privati sarà completato la conseguenza sarà un rating di “restricted default”. L’indice ASE Composite è crollato oggi ad Atene del 5,7%.
I titoli del settore finanziario hanno guidato anche oggi la lista dei ribassi. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,5%, Commerzbank (DE0008032004) il 3,3%, Société Générale (FR0000130809) il 4,4%, UniCredit (IT0000064854) il 3,8%, Banco Santander (ES0113900J37) il 2,7% e UBS (CH0024899483) il 3,3%. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) ha perso lo 0,9%, Aviva (GB0002162385) lo 0,9%, AXA (FR0000120628) l’1,5% e Swiss Re (CH0012332372) il 2,7%.
Tesco (GB0008847096) ha chiuso in ribasso del 2,3%. BofA Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante del commercio al dettaglio da “Neutral” a “Underperform”.
Peugeot (FR0000121501) ha guadagnato il 12,1%. Il gruppo francese ha confermato in una nota di aver avviato delle trattative per cooperazioni e alleanze senza fornire ulteriori dettagli. Secondo quanto riporta “La Tribune” Peugeot potrebbe stringere un’alleanza strategica con General Motors (US37045V1008).
Schneider Electric (FR0000121972) ha chiuso in rialzo del 6%. Il leader mondiale delle soluzioni complete per la gestione ed il controllo dell’energia elettrica ha aumentato lo scorso anno l’utile ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
France Télécom (FR0000133308) ha guadagnato l’1,9%. Anche l’operatore telefonico ha annunciato dei risultati che hanno superato le attese del mercato.
Cove Energy (GB0034353531) ha chiuso in rialzo del 26%. Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) ha annunciato che acquisterà la piccola rivale per circa 990 milioni di sterline.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!