Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,1% e il FTSE MIB a Milano lo 0,2%. Le borse del Vecchio Continente hanno ripiegato nel finale di seduta a causa della debolezza di Wall Street.
I minerari hanno guidato la lista dei ribassi. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 3,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,1%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,1% e Xstrata (GB0031411001) l’1,7%. Il prezzo del rame è sceso oggi per il terzo giorno di fila. Gli investitori temono che la stretta monetaria in Cina possa condurre ad un calo della domanda di materie prime.
Peugeot (FR0000121501) ha perso il 4,5%. Il costruttore di automobili ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma avvertito che le condizioni di mercato in Europa rimarranno difficili anche nel 2011.
Sanofi-Aventis (FR0000120578) ha perso l’1,6%. Il gruppo farmaceutico si attende per il 2011 un calo del suo utile per azione.
Reckitt Benckiser (GB00B24CGK77) ha chiuso in ribasso del 5,1%. Il leader a livello mondiale dei prodotti per la pulizia della casa ha generato nel quarto trimestre un utile di 69 p per azione. Il consensus era di 73,7 p per azione.
Il titolo del LSE (GB0009529859) ha guadagnato il 3,1%. La Borsa di Londra ha annunciato la sua fusione con quella di Toronto.
Syngenta (CH0011037469) ha chiuso in rialzo del 4,4%. Il leader mondiale dell’agrochimica ha registrato lo scorso anno un utile netto di $1,4 miliardi. Gli analisti avevano atteso $1,3 miliardi.
Suez Environnement (FR0010613471) ha guadagnato il 4,4%. Il gruppo francese ha aumentato nel 2010 il suo Ebitda del 13,6% a €2,34 miliardi. Gli analisti avevano previsto €2,28 miliardi.
Julius Baer (CH0029758650) ha perso il 2,6%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul gruppo finanziario svizzero da “Overweight” ad “Equal-weight”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!