Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il DAX a Francoforte l’1,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, lo SMI a Zurigo lo 0,5%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,5% e il FTSE MIB a Milano l’1,5%. La seduta è stata molto volatile. Le borse del Vecchio Continente hanno tentato una ripresa dopo le forti perdite di ieri ma la crisi del debito ha pesato ancora una volta sul sentiment degli investitori. La Spagna ha collocato oggi titoli a tre e a sei mesi per circa €3 miliardi. I rendimenti sono schizzati ai massimi da 14 anni. Oggi è aumentata la pressione anche sul Belgio. A causa della nuova instabilità politica nel paese il rendimento del decennale belga è balzato al di sopra del 5%. Sul mercato è diminuita inoltre oggi anche la fiducia nell’economia. Il governo statunitenese ha rivisto a sorpresa al ribasso le stime sul PIL nel terzo trimestre, da +2,5% a +2%.
I bancari hanno guidato di nuovo la lista dei ribassi. Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,4%, BNP Paribas (FR0000131104) il 4,9%, UniCredit (IT0000064854) il 4,2%, Banco Santander (ES0113900J37) il 2,7% e UBS (CH0024899483) il 2,1%. Commerzbank (DE0008032004) è crollato del 15,1%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da “Reuters” la banca tedesca potrebbe aver bisogno di molto più capitale di quanto finora supposto.
Nokia (FI0009000681) ha perso l’8,5%. Alcuni analisti hanno espresso scetticismo sull’andamento degli ordini per i nuovi cellulari dell’impresa finlandese che si basano su Windows Phone 7.
Thomas Cook (GB00B1VYCH82) ha chiuso in ribasso del 75,2%. Il gruppo impegnato nel settore del turismo ha annunciato di aver avviato delle trattative con le sue banche sull’apertura di linee di credito alla luce del deterioramento della sua liquidità e di avere posticipato la pubblicazione dei dati dell’intero esercizio.
British Land (GB0001367019) ha guadagnato l’1,5%. Bank of America Merrill Lynch ha promosso il titolo del gruppo immobiliare britannico da “Neutral” a “Buy”.
Zodiac Aerospace (FR0000125684) ha guadagnato il 4,6%. L’impresa produttrice di componenti e sistemi per l’industria aeronautica ha fornito un solido outlook ed indicato di voler aumentare il suo dividendo del 20%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!