Borse europee: Chiusura negativa, male i bancari e STM

Un laptop mostra un grafico

Tutti principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e il FTSE MIB a Milano l’1%. Il PIL del Regno Unito è calato a sorpresa nel quarto trimestre del 2010 dello 0,5%. La notizia ha intaccato la fiducia degli investitori nella ripresa dell’economia.
I bancari hanno guidato la lista dei ribassi. La Spagna ha annunciato un piano di ricapitalizzazione da circa €20 miliardi per le casse di risparmio del Paese. La misura non ha potuto ridurre i timori del mercato relativi ai problemi del settore bancario spagnolo. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha perso l’1,8%, Commerzbank (DE0008032004) il 2,7%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,9%, UniCredit (IT0000064854) il 2,5%, Banco Santander (ES0113900J37) il 3,1% e UBS (CH0024899483) l’1,3%.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha pesato sui minerari e sui petroliferi. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) ha perso l’1,6% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,3%. Nel settore petrolifero Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) ha chiuso in ribasso dello 0,4% e Total (FR0000120271) dello 0,7%.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso il 4,8%. Il primo produttore europeo di semiconduttori ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti, il suo outlook ha però deluso gli investitori.
Nokia (FI0009000681) ha chiuso in ribasso del 3,2%. Secondo delle voci che sono circolate oggi sul mercato l’impresa finlandese potrebbe lanciare un profit warning. Siemens (DE0007236101) ha perso lo 0,3% nonostante abbia generato un utile record nel suo primo trimestre fiscale.
Ericsson
(SE0000108656) ha guadagnato il 2,5%. L’impresa svedese ha moltiplicato il suo utile nel quarto trimestre ed annunciato un aumento del suo dividendo.
Luxottica
(IT0001479374) ha guadagnato lo 0,2%. Il leader del settore dell’occhialeria ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Fiat Industrial
(IT0004644743) ha guadagnato l’1,9%. Nomura ha avviato la copertura sul titolo del gruppo italiano con “Buy”.
Renault (FR0000131906) ha chiuso in rialzo dell’1,2%. Secondo l’emittente radio BFM l’impresa francese punterà nel suo nuovo business plan a raggiungere un margine operativo del 5%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.