Dopo una seduta di pausa i principali listini azionari europei hanno ripreso oggi il loro recente trend negativo. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,1%, iI DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi l’1,2%, il FTSE MIB a Milano l’1,8% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%. Sulle borse del Vecchio Continente pesano i timori relativi ad una possibile riduzione degli stimoli per l’economia in Cina e negli USA.
I bancari hanno guidato la lista dei ribassi. Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (ES0113211835) ha perso a Madrid il 6,4% dopo aver annunciato dei deludenti dati di bilancio. Gli accantonamenti per perdite su crediti della banca spagnola sono sembilmente aumentati lo scorso trimestre. Tra gli altri titoli del settore Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,3%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 5,2%, Commerzbank (DE0008032004) il 3,6%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2,6%, UniCredit (IT0000064854) il 2,9%, Banco Santander (ES0113900J37) il 5,1% e UBS (CH0024899483) il 2,4%.
Nel settore delle costruzioni Holcim (CH0012214059) ha chiuso in calo del 4,4%, Lafarge (FR0000120537) del 4,5%, Saint Gobain (FR0000125007) del 2,9% e CRH Plc (IE0001827041) del 3,4%. Cemex (MXP225611567), il maggiore produttore di cemento dell’America Latina, ha chiuso lo scorso trimestre in rosso e registrato un forte calo dei suoi ricavi.
Male anche il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha perso il 2,2%, Daimler (DE0007100000) il 2,8%, Fiat (IT0001976403) il 4,9%, Peugeot (FR0000121501) il 4%, Renault (FR0000131906) il 3,2% e Volkswagen (DE0007664005) il 2,8%.
Il settore dell’industria alimentare ha beneficiato del suo carattere difensivo. Nestlé (CH0012056047) ha guadagnato l’1% e Parmalat (IT0003826473) lo 0,9%.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato a Milano lo 0,6%. UBS ha alzato oggi il suo rating sul titolo del gruppo italiano da “Sell” a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!