Borse europee: Chiusura negativa, vendite su auto, banche e commodities

Un laptop mostra un grafico

Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,7%, il FTSE MIB a Milano lo 0,8% e lo SMI a Zurigo lo 0,6%. I nuovi timori relativi alla crisi della Grecia hanno fatto scattare oggi delle prese di beneficio sulle piazze finanziarie del Vecchio Continente.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso lo 0,7%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,5%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,8% e Credit Suisse (CH0012138530) l’1,9%. Le banche greche hanno chiesto al Ministro delle Finanze George Papaconstantinou di accedere ai restanti fondi del pacchetto di salvataggio da €28 miliardi lanciato nel 2008 dal precedente Governo. I loro titoli sono di conseguenza affondati ad Atene.
Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,6%, Kazakhmys (GB00B0HZPV38) l’1,7%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,8% e Xstrata (GB0031411001) lo 0,6%. I prezzi dei metalli di base sono calati oggi a Londra. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha chiuso in ribasso dello 0,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) dello 0,3%, Eni (IT0003132476) dell’1,9% e Total (FR0000120271) dell’1,1%. Il prezzo del petrolio è risceso nel pomeriggio a New York fino a circa $86.
Male anche il settore dell’auto. Daimler (DE0007100000) e Renault (FR0000131906)Nissan (JP3672400003) hanno confermato oggi di aver raggiunto un accordo su un’alleanza strategica. Daimler ha perso lo 0,2% e Renault l’1%. Un classico “sell on the news”. Tra gli altri titoli del comparto BMW (DE0005190003) ha chiuso in calo dell’1,7%, Fiat (IT0001976403) del 2,2%, Peugeot (FR0000121501) dello 0,5% e Volkswagen (DE0007664005) dello 0,7%.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha guadagnato l’1,5%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo industriale tedesco da “Underweight” ad “Overweight”.
Saint Gobain (FR0000125007) ha guadagnato a Parigi l’1,6%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dei materiali per le costruzioni da “Sell” a “Neutral”.
Carrefour
(FR0000120172) ha guadagnato l’1,1%. Secondo delle voci di stampa il colosso della distribuzione potrebbe cedere la sua catena di supermercati discount in Portogallo.
Nokia
(FI0009000681) ha guadagnato lo 0,8%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cellulari da “Neutral” a “Buy”.
Man Group (GB00B16BRD58) ha chiuso a Londra in rialzo il 6,1%. Il gruppo britannico ha annunciato che il valore netto degli assets del suo principale fondo AHL è aumentato la scorsa settimana del 3,8%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.