Londra ha perso lo 0,2%, Francoforte lo 0,7%, Parigi l'1%, Zurigo l'1%, Milano lo 0,1% e Madrid lo 0,7%.
I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, il CAC40 a Parigi l'1%, lo SMI a Zurigo l'1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,1% e l'IBEX 35 a Madrid lo 0,7%. Il rapporto sul mercato del lavoro statunitense ha battuto le attese degli economisti. Gli investitori temono ora che la Fed possa alzare i tassi d'interesse prima del previsto. Sulle borse del Vecchio Continente ha pesato inoltre il nuovo aumento del prezzo del petrolio.I titoli dei produttori di automobili hanno guidato la lista dei ribassi. BMW (DE0005190003) ha perso lo 0,5%, Daimler (DE0007100000) l'1,9%, Fiat (IT0001976403) il 3,1%, Peugeot (FR0000121501) il 2,2%, Renault (FR0000131906) l'1,8% e Volkswagen (DE0007664005) l'1,6%.
Seduta negativa anche per il settore bancario che fino all'inizio del pomeriggio era stato ancora uno dei migliori. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha perso l'1,3%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,2%, Société Générale (FR0000130809) il 2,6% e UBS (CH0024899483) il 2,8%.
Carrefour (FR0000120172) ha perso il 4,7%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del colosso della distribuzione da da"Hold" a "Sell".
Veolia Environment (FR0000124141) ha chiuso in ribasso del 3,8%. L'utile netto del leader mondiale dei servizi per l'ambiente è calato a sorpresa nel 2010.
WPP (GB0009740423) ha perso il 2,6%. Il leader del settore pubblicitario ha pubblicato dei risultati di bilancio che non hanno riservato delle grandi sorprese, sul titolo sono scattate di conseguenza delle prese di beneficio.
Tra i petroliferi. BP (GB0007980591) ha guadagnato lo 0,5%, Eni (IT0003132476) lo 0,3%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) lo 0,6% e Total (FR0000120271) lo 0,3%. Il prezzo del petrolio ha superato oggi anche quota $104 al barile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA