Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,4%, il DAX a Francoforte l’1,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, lo SMI a Zurigo lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano l’1,4%. L’IBEX 35 a Madrid ha chiuso invariato. Standard & Poor’s ha declassato nove Paesi della zona euro, tra cui la Francia, l’Italia e la Spagna. La notizia era stata però già in parte scontata venerdì scorso ed ha pesato solo brevemente sul mercato. Anche i timori relativi alla situazione della Grecia si sono ridotti nel corso della seduta. Il primo ministro greco Lucas Papademos ha dichiarato di non avere dubbi che un accordo con gli investitori privati sulle modalità di ristrutturazione del debito greco verrà raggiunto. A sostenere le borse del Vecchio Continente è stato il positivo esito delle odierne aste di titoli a breve termine della Francia.
I titoli dei produttori di automobili hanno guidato la lista dei rialzi. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 2,6%, Daimler (DE0007100000) il 3,6%, Fiat (IT0001976403) il 7%, Peugeot (FR0000121501) il 4,2%, Renault (FR0000131906) il 2,9% e Volkswagen (DE0007664005) il 2,3%. Goldman Sachs ha confermato oggi il suo rating di “Attractive” sul settore europeo dell’industria automobilistica. La banca d’affari ha promosso Renaut da “Sell” a “Neutral” ed introdotto Daimler nella sua “Conviction Buy List”.
Holcim (CH0012214059) ha perso l’1,6%. Il secondo produttore al mondo di cemento ha annunciato che ha dovuto effettuare delle svalutazioni straordinarie per CHF 775 milioni nel bilancio del quarto trimestre a causa della debole domanda in alcune regioni. Sulla scia di Holcim Lafarge (FR0000120537) ha perso il 2,5%, HeidelbergCement (DE0006047004) il 3,4% e Buzzi Unicem (IT0001347308) l’1,4%.
Carnival (GB0031215220) ha chiuso in ribasso del 16,5%. Sul titolo della maggiore compagnia di crociere al mondo ha pesato l’incidente della Costa Concordia. Carnival, proprietaria di Costa Crociere, ha comunicato che sulla base delle prime stime il naufragio della nave ridurrà nel corrente esercizio il suo utile di $85 – $95 milioni.
Richemont (CH0012731458) ha guadagnato il 2,8%. Il primo produttore al mondo di gioielli ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi più di quanto previsto dagli analisti. Tra gli altri titoli del settore del lusso LVMH (FR0000121014) ha chiuso in rialzo del 2,9%, PPR (FR0000121485) dello 0,8% e Swatch (CH0012255151) dell’1,8%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!