I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il DAX a Francoforte l’1,3%, il CAC40 a Parigi l’1,3%, il FTSE MIB a Milano lo 0,9% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato anche oggi delle notizie positive arrivate dal fronte societario.
Nokia (FI0009000681) ha guadagnato il 6,4%. L’impresa finlandese ha pubblicato una trimestrale che ha superato chiaramente le attese degli analisti.
Fiat (IT0001976403) ha chiuso in rialzo del 4,4%. Il gruppo italiano ha alzato le sue previsioni per l’intero esercizio. Sulla scia di Fiat BMW (DE0005190003) ha guadagnato lo 0,9%, Daimler (DE0007100000) il 2,6%, Peugeot (FR0000121501) il 4,1%, Renault (FR0000131906) l’1,7% e Volkswagen (DE0007664005) il 3,6%.
Danone (FR0000120644) ha guadagnato il 4,8%. Il gigante dell’industria alimentare ha aumentato nel terzo trimestre i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Pernod Ricard (FR0000120693) ha guadagnato il 6,3%. Il secondo produttore al mondo di liquori ha registrato nel suo primo trimestre fiscale una crescita organica del 10%. Gli analisti avevano atteso una crescita organica di solo il 4,5%.
Credit Suisse (CH0012138530) ha perso il 4,5%. L’utile della banca svizzera è crollato nel terzo trimestre del 74%.
Swedbank (SE0000242455) ha chiuso in rialzo del 5,6%. La banca svedese ha generato lo scorso trimestre un utile di SEK 2,59 miliardi. Gli analisti avevano atteso solamente SEK 1,52 miliardi.
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha perso l’1,3%. L’utile netto del colosso dell’industria farmaceutica è calato nel terzo trimestre di quest’anno del 3,5%.
Actelion (CH0010532478) ha perso il 6,2%. Il CEO Jean-Paul Clozel ha dichiarato che la compagnia biotech svizzera vuole rimanere indipendente. Il titolo ha guadagnato dall’inizio di questo mese più del 30% su voci di takeover.
TUI Travel (GB00B1Z7RQ77) ha perso l’11%. Il leader del settore del turismo ha dovuto correggere il bilancio dell’esercizio 2008-2009 dopo aver scoperto una nuova svalutazione. Il Direttore Finanziario Paul Bowtell ha di conseguenza dato le sue dimissioni.
LVMH (FR0000121014) ha guadagnato il 4,9%. Sul mercato è tornata oggi a circolare la voce che il leader mondiale del settore del lusso abbia l’intenzione di cedere le sue attività negli alcolici. Un portavoce di LVMH ha smentito i rumors.
AXA (FR0000120628) ha perso l’1,2%. Exane BNP Paribas ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo assicurativo da “Outperform” a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!