Borse europee: Chiusura positiva, il settore dell’auto guida il rally

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi per la sesta seduta di fila in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato il 2%, il DAX a Francoforte l’1,9%, il CAC40 a Parigi il 2%, il FTSE MIB a Milano l’1,6% e lo SMI a Zurigo l’1,1%. Alcoa (US0138171014) ha annunciato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street una trimestrale migliore delle attese degli analisti. La notizia ha fatto aumentare l’ottimismo del mercato sulla stagione degli utili dell’imprese statunitensi. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato inoltre oggi del calo dei timori legati alla crisi del debito sovrano. La Grecia ha potuto vendere obbligazioni a sei mesi per €1,62 miliardi con un rendimento del 4,65%. Gli analisti avevano atteso un rendimento del 5,00%. Gli investitori non si sono lasciati impressionare dal downgrade del rating del Portogallo da parte di Moody’s. Secondo gli operatori la misura era stata attesa dal mercato.
La lista dei rialzi è stata guidata dal settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha guadagnato l’8,3%. Il gruppo tedesco ha alzato le sue stime per l’intero esercizio. Sulla scia di BMW Daimler (DE0007100000) ha guadagnato il 5,4%, Fiat (IT0001976403) il 3,5%, Peugeot (FR0000121501) il 5,3%, Renault (FR0000131906) il 4,2% e Volkswagen (DE0007664005) il 5,2%.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha chiuso in rialzo del 4,2%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) del 3,9%, Deutsche Bank (DE0005140008) del 2,8%, Crédit Agricole (FR0000045072) del 3,7%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) del 2,2%, Banco Santander (ES0113900J37) del 2,5% e UBS (CH0024899483) del 2,1%. Sul mercato è circolata oggi la voce che le nuove regole sui coefficienti patrimoniali saranno meno restrittive del previsto.
BP
(GB0007980591) ha guadagnato il 2,9%. L’impresa britannica è riuscita ad installare il nuovo e più efficace tappo per chiudere la falla che ha causato la marea nera nel Golfo del Messico.
Tra i minerari Antofagasta (GB0000456144) ha chiuso in rialzo del 3,4%, BHP Billiton (GB0000566504) dell’1,7%, Eurasian Natural Resources (GB00B29BCK10) del 3,3% e Xstrata (GB0031411001) del 2,6%. I prezzi dei metalli di base sono saliti oggi a Londra.
Unilever (NL0000009348) ha guadagnato il 2,9%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dell’industria alimentare da “Neutral” a “Buy” (per ulteriori dettagli clicca qui).
L’Oréal
(FR0000120321)
ha guadagnato lo 0,8%. Il leader mondiale dei cosmetici ha aumentato nel secondo trimestre i suoi ricavi del 12,4%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.