Borse europee: Chiusura positiva, in luce i minerari ed i petroliferi

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,8%, il DAX a Francoforte lo 0,9%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, lo SMI a Zurigo lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano lo 0,3%. Il mercato specula sul fatto che molte altre banche centrali seguiranno l’esempio della Bank of Japan e lanceranno delle misure quantitative per sostenere la ripresa. Il debole dato sull’occupazione nel settore privato statunitense ha pesato perciò solo leggermente sulle borse del Vecchio Continente.
I titoli dei produttori di materie prime hanno guidato la lista dei rialzi. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 4,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,5% e Xstrata (GB0031411001) il 3,8%. Il prezzo dell’oro ha superato quota $1.350 all’oncia, le quotazioni dei metalli di base sono salite inoltre anche oggi a Londra. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha guadagnato lo 0,9%, Eni (IT0003132476) lo 0,9%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,4% e Total (FR0000120271) l’1%. Il prezzo del petrolio ha superato oggi a New York quota $83 al barile.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha chiuso in rialzo dell’1,8%. Ekkehard Schulz, il CEO del gruppo tedesco ha dichiarato in un ‘intervista all”Handelsblatt” che l’utile prima delle tasse ha superato lo scorso esercizio €1 miliardo.
Sainsbury (GB00B019KW72) ha perso lo 0,6%. La terza maggiore catena di supermercati del Regno Unito ha aumentato lo scorso trimestre le sue vendite più di quanto atteso dagli analisti ma avvertito che le condizioni di mercato restano difficili.
easyJet (GB000164199) ha guadagnato il 12%. La linea area a basso costo si attende per l’esercizio terminato lo scorso 30 settembre un utile prima delle tasse superiore alle sue previsioni di 100-150 milioni di sterline.
Autonomy (GB0055007982) è crollato del 16,3%. Il leader nella gestione automatica delle informazioni ha tagliato le stime sui suoi ricavi per l’intero esercizio.
Unibail-Rodamco (FR0000124711) ha perso lo 0,4%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del primo gruppo immobiliare europeo da “Equal-weight” ad “Underweight”.
Accor (FR0000120404) ha guadagnato il 3,1%. Exane BNP Paribas crede che il leader europeo del settore alberghiero rivedrà al rialzo le sue previsioni.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 3,8%. Citigroup ha alzato oggi il suo rating sul titolo del primo gruppo europeo dei servizi per l’industria petrolifera da “Sell” a “Buy”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.