Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,1%, il DAX a Francoforte lo 0,4%, il CAC40 a Parigi l’1,6%, lo SMI a Zurigo l’1,2%, l’IBEX 35 a Madrid il 3,1% e il FTSE MIB a Milano il 3%. Sul mercato è aumentato l’ottimismo che all’interno dell’Unione Europea si riuscirà a trovare un accordo su un nuovo piano di salvataggio per la Grecia. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato inoltre anche oggi delle notizie positive arrivate dalla stagione degli utili delle imprese statunitensi.
I bancari hanno guidato anche oggi la lista dei rialzi. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 5,2%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,4%, Société Générale (FR0000130809) il 5,1%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 6,6%, Banco Santander (ES0113900J37) il 5% e UBS (CH0024899483) il 4,1%.
Nel settore high-tech ARM Holdings (GB0000595859) ha chiuso in rialzo del 4,9% e Dialog Semiconductor (GB0059822006) del 6,5%. Apple (US0378331005) ha pubblicato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street una trimestrale che ha superato nettamente le attese degli analisti.
Fiat (IT0001976403) ha chiuso in rialzo del 5,2%. Goldman Sachs ha riavviato la copertura sul titolo del Lingotto con “Conviction Buy”.
EADS (NL0000235190) ha guadagnato il 3,6%. American Airlines ha ordinato 260 aerei dalla controllata Airbus.
Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 3,5%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore televisivo da “Neutral” a “Buy”.
Alstom (FR0010220475) ha guadagnato l’1,4%. I ricavi del primo produttore al mondo di treni sono calati lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti, gli ordini hanno registrato però una solida ripresa.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!