Borse europee: Chiusura positiva, Milano svetta con UniCredit

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,9%, il FTSE MIB a Milano l’1,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,3%. La Fed ha ribadito ieri che i tassi d’interesse resteranno a dei livelli eccezionalmente bassi per uno stesso periodo. Allo stesso tempo la Banca Centrale degli USA ha indicato che le condizioni dell’economia stanno migliorando.
UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato a Milano il 6,3%. La prima banca italiana ha pubblicato oggi dei dati di bilancio che hanno battuto le attese degli analisti ed annunciato che tornerà a pagare un dividendo in contanti. Tra gli altri titoli del settore Barclays (GB0031348658) ha guadagnato lo 0,6%, HSBC (GB0005405286) l’1,4%, Commerzbank (DE0008032004) il 2,6%, Société Générale (FR0000130809) il 2,2%, Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,8% e Credit Suisse (CH0012138530) il 2,1%.
Inditex (ES0148396015) ha guadagnato a Madrid il 3,5%. La più grande catena al mondo di negozi d’abbigliamento ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile netto più di quanto atteso dal mercato ed alzato il suo dividendo del 14%.
Siemens (DE0007236101) ha chiuso a Francoforte in rialzo del 3,2%. Secondo delle voci di stampa il conglomerato avrebbe l’intenzione di scorporare la sua divisione dei servizi informatici.
Arriva (GB0002303468) ha guadagnato a Londra il 16,8%. L’operatore della più lunga linea ferroviaria del Regno Unito ha annunciato di essere stato approcciato da un altro gruppo per una possibile acquisizione.
Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha guadagnato l’1,3%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,2% e Total (FR0000120271) lo 0,5%. Il prezzo del petrolio è risalito oggi a New York al di sopra di quota $82.
Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato l’1,8%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,6%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,8% e Xstrata (GB0031411001) l’1,5%. Il rame si è apprezzato anche oggi a Londra.
Saipem (IT0000068525) ha guadagnato il 3,5%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo italiano dei servizi per l’industria petrolifera da “Neutral” a “Buy”.
Alcatel-Lucent
(FR0000130007)
ha perso il 2,1%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni da “Buy” a “Neutral”.
Ericsson (SE0000108656) ha perso il 3,1%. BofA Merrill Lynch ha declassato il titolo dell’impresa svedese da “Neutral” ad “Underperform”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.