Borse europee: Chiusura positiva, svetta Francoforte

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, lo SMI a Zurigo lo 0,2% e il FTSE MIB a Milano lo 0,2%.
Vodafone (GB00B16GWD56) ha chiuso a Londra in rialzo del 3%. Secondo quanto ha scritto ieri il “Telegraph” il gruppo britannico e Verizon Communications (US92343V1044) starebbero discutendo di una loro possibile fusione.
Telekom Austria (AT0000720008) ha guadagnato a Vienna l’1,7%. Secondo delle voci di stampa il miliardario russo Vladimir Yevtushenkov avrebbe l’intenzione di acquistare l’operatore telefonico austriaco.
Infineon
(DE0006231004)
ha guadagnato a Francoforte il 2,4%. Royal Bank of Scotland ha alzato il suo target price per il titolo del secondo produttore europeo di semiconduttori a €6.
Commerzbank
(DE0008032004)
ha perso l’1,8%. Secondo delle voci di stampa il Sonderfonds Finanzmarktstabilisierung (abbr. SoFFin), il fondo creato da Berlino per stabilizzare il mercato finanziario, avrebbe dei seri dubbi sulle capacità di Commerzbank di rimborsare tutti i fondi ricevuti dallo stato. Il Governo tedesco ha iniettato in Commerzbank €18 miliardi.
Tra i titoli delle banche britanniche Barclays (GB0031348658) ha perso lo 0,2%, HSBC (GB0005405286) lo 0,5%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) l’1,3% e Royal Bank of Scotland (GB0006764012) l’1,8%. S&P ha avvertito il Regno Unito che potrebbe perdere la tripla A se non riduce il suo deficit pubblico.
I minerari hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi dei metalli. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato l’1,3%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,4% e Xstrata (GB0031411001) il 3,2%.
EdF (FR0010242511) ha chiuso in rialzo del 3,7%%. Secondo quanto riporta oggi “Les Echos” il progetto di riforma del mercato francese dell’elettricità potrebbe essere per EdF più vantaggioso del previsto.
Renault (FR0000131906) ha guadagnato lo 0,4%. Société Générale ha alzato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili a “Buy”.
Bulgari (IT0001119087) ha guadagnato a Milano il 2,7%. Nick Hayek, il numero uno di Swatch (CH0012255151), ha manifestato in un’intervista al settimanale “Focus” interesse ad un’acquisizione del gruppo italiano.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.