Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il DAX a Francoforte lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, il FTSE MIB a Milano lo 0,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. La seduta è stata tranquilla, i volumi di scambio bassi a causa della chiusura di Wall Street. Verso la fine delle contrattazione le borse del Vecchio Continente hanno ridotto i loro guadagni dopo che il Ministro delle Finanze greco Georges Papaconstantinou ha rifiutato di annunciare delle nuove misure di austerità come richiesto dal Commissario agli Affari economici e monetari Olli Rehn.
I bancari hanno registrato una ripresa. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 5%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) l’1,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,2%, Société Générale (FR0000130809) lo 0,6%, UniCredit (IT0000064854) l’1,6% e UBS (CH0024899483) il 2,6%.
Rio Tinto (GB0007188757) ha guadagnato il 2,2%. Credit Suisse ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’impresa mineraria da “Neutral” ad “Outperform”.
Air Liquide (FR0000120073) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Il primo produttore al mondo di gas industriali ha generato lo scorso anno un utile superiore alle attese degli analisti ed espresso ottimismo sul 2010.
Renault (FR0000131906) ha guadagnato il 2,4%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo francese da “Underweight” ad “Overweight”.
British Airways (GB0001290575) ha chiuso in rialzo del 2,6%. Il Dipartimento dei Trasporti degli USA ha approvato l’accordo che prevede una più stretta collaborazione tra la linea aerea britannica e American Airlines.
Yara (NO0010208051) ha perso ad Oslo il 6,9%. Il primo produttore al mondo di fertilizzanti ha annunciato che acquisterà per $4,1 miliardi Terra Industries (US8809151033).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!