Borse europee: Chiusura positiva, svetta Milano

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,7%, il FTSE MIB a Milano l’1,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. A spingere gli acquisti sono stati i solidi risultati societari. D’oltreoceano è arrivata oggi inoltre, finalmente, una notizia positiva: le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono calate la scorsa settimana più di quanto atteso dagli economisti.
Crédit Agricole (FR0000045072) ha chiuso in rialzo del 2,7%. La banca francese ha pubblicato questa mattina una trimestrale che ha battuto chiaramente le attese degli analisti. Sulla scia di Crédit Agricole Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1,3%,Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,5%, BNP Paribas (FR0000131104) lo 0,5%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,1% e Credit Suisse (CH0012138530) l’1,5%.
L’Oréal
(FR0000120321)
ha guadagnato il 3,9%. Il leader mondiale del settore dei cosmetici ha aumentato nel primo semestre del 2010 il suo utile netto del 21% ed espresso ottimismo sulla seconda metà dell’anno.
Accor (FR0000120404) ha chiuso in rialzo del 3,9%. Il leader europeo del settore alberghiero ha aumentato nel primo semestre il suo Ebit a €154 milioni. Gli analisti avevano atteso in media €131 milioni.
Fiat (IT0001976403) ha guadagnato l’1,9%. Il CEO Sergio Marchionne ha dichiarato che il gruppo alzerà probabilmente i suoi obiettivi per il 2010.
Ahold (NL0006033250) ha perso lo 0,6%. L’utile netto del gigante della distribuzione è aumentato nel secondo trimestre meno di quanto previsto dagli analisti.
Kazakhmys (GB00B0HZPV38) ha chiuso in rialzo del 5,2%. Il gruppo minerario ha aumentato nel primo semestre il suo Ebitda adjusted dell’80% a $804 milioni. Tra gli altri titoli minerari Antofagasta (GB0000456144) ha guadagnato il 3,5%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3% e Xstrata (GB0031411001) il 2,4%. Il prezzo del rame ha registrato oggi a Londra il suo più forte rialzo da un mese.
Diageo (GB0002374006) ha perso l’1,5%. Il primo produttore al mondo di alcolici premium ha aumentato nell’anno fiscale 2010 il suo utile meno di quanto atteso dal mercato.
Michelin
(FR0000121261)
ha guadagnato il 2,6. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di pneumaticida “Underweight” ad “Overweight” Infineon (DE0006231004) ha chiuso in rialzo del 5,2%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” il secondo produttore europeo di semiconduttorisarebbe vicino a cederela sua divisione dei chip per i cellulari ad Intel (US4581401001).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.