Borse europee: Chiusura positiva, vola il settore finanziario

Un laptop mostra un grafico

I principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il DAX a Francoforte il 2,9%, il CAC40 a Parigi l’1,8%, l’IBEX 35 a Madrid il 2,6%, il FTSE MIB a Milano il 3,3% e lo SMI a Zurigo l’1,9%. La seduta è stata molto volatile. A sostenere le borse del Vecchio Continente è stata la speculazione su una possibile soluzione della crisi del debito. Olli Rehn, il Commissario europeo agli Affari economici e monetari, ha dichiarato al quotidiano tedesco “Die Welt” che i paesi europei potrebbero rafforzare il fondo salva-stati. Ewald Nowotny, membro del consiglio direttivo della BCE, non ha escluso da parte sua un taglio dei tassi d’interesse nel breve termine.
I titoli del settore finanziario hanno preso il volo. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) ha guadagnato il 10,1%, Aviva (GB0002162385) il 6,4%, AXA (FR0000120628) l’8,2%, Generali (IT0000062072) il 5,6%, Zurich Financial Services (CH0011075394) il 5%. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 6,9%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’8,7%, Société Générale (FR0000130809) il 5,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’8,3%, Banco Santander (ES0113900J37) il 3,3% e Credit Suisse (CH0012138530) il 5,6%.
Bayer
(DE0005752000) ha guadagnato il 4,3%. Il gruppo tedesco ha comunicato che il suo farmaco Alpharadin ha ottenuto in uno studio clinico dei promettenti risultati nel trattamento del cancro alla prostata.
Tesco (GB0008847096) ha chiuso in rialzo dell’1,7%. Secondo quanto riporta “Reuters” il famoso finanziere Warren Buffett avrebbe aumentato la sua partecipazione nel gruppo britannico.
La debolezza dei prezzi dei metalli ha pesato anche oggi sui minerari. BHP Billiton (GB0000566504) ha perso lo 0,8%, Rio Tinto (GB0007188757) lo 0,7%, Xstrata (GB0031411001) lo 0,7% e Antofagasta (GB0000456144) il 2,2%.
In retromarcia il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha perso il 2,6%, Daimler (DE0007100000) lo 0,8%, Peugeot (FR0000121501) il 2,5%, Renault (FR0000131906) l’1,5% e Volkswagen (DE0007664005) il 2,2%. Secondo il quotidiano finanziario “Handelsblatt” sul mercato tedesco dell’auto sarebbero riaumentati questo mese gli sconti per gli acquisti di nuovi veicoli.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.