Le borse europee sono contrastate a metà seduta. Scendono Londra, Madrid e Milano, salgono Francoforte e Zurigo, Parigi è stabile. A frenare i listini del Vecchio Continente è soprattutto la debole performance dei bancari. Deutsche Bank (DE0005140008) perde lo 0,5% e BNP Paribas (FR0000131104) l’1,6%. HSBC (GB0005405286) scende del 2,5%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo della rivale da “Buy” a “Neutral”.
I minerari ed i titoli dei produttori di automobili continuano a guidare la lista dei rialzi. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) sale dello 0,7%, Rio Tinto (GB0007188757) dello 0,7% e Xstrata (GB0031411001) dello 0,8%. BMW (DE0005190003) guadagna il 2%. Il CEO Norbert Reithofer ha dichiarato che il costruttore di automobili ha aumentato a febbraio le vendite di circa il 20%.
Vivendi (FR0000127771) perde lo 0,1%. La controllata SFR, la seconda compagnia francese delle telecomunicazioni, ha registrato lo scorso anno un forte calo della sua profittabilità ed avvertito che il 2011 sarà difficile.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
