I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%, il CAC40 lo 0,3% e il FTSE MIB a Milano lo 0,8%. Il DAX a Francoforte e lo SMI a Zurigo hanno guadagnato rispettivamente lo 0,2% e lo 0,3%. Dopo i forti guadagni delle scorse sedute sulle piazze finanziarie del Vecchio Continente sono scattate oggi delle prese di beneficio. I realizzi sono aumentati nel pomeriggio dopo che si appreso che le spese per consumi sono rimaste lo scorso mese invariate negli USA.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,2%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) lo 0,5%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,8%, BNP Paribas (FR0000131104) lo 0,8%, UniCredit (IT0000064854) l’1,5% e UBS (CH0024899483) l’1,2%.
Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso lo 0,9%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,3%, Lonmin (GB0031192486) il 2,3% e Kazakhmys (GB00B0HZPV38) lo 0,8%. I prezzi dei metalli di base sono scesi oggi a Londra.
BP (GB0007980591) ha chiuso in ribasso del 5%. L’operazione “Top Kill” per chiudere la falla che ha causato la catastrofe naturale nel Golfo del Messico non è ancora del tutto terminata. BP ha inoltre comunciato che i costi per limitare e ridurre la marea nera ammontano finora a $930 milioni.
Dopo il rally di ieri Prudential (GB0007099541) ha perso l’1,1%. L’impresa assicurativa britannica ha confermato le voci di stampa secondo cui starebbe cercando di rinegoziare le condizioni dell’acquisto delle attività di AIG (US0268741073) in Asia.
Finmeccanica (IT0001407847) ha perso il 3,2%. Secondo delle voci di stampa Finmeccanica sarebbe coinvolta in un’indagine relativa ad un occultamento di fondi neri.
Gli acquisti si sono concentrati oggi soprattutto sui settori a carattere difensivo. Tra i farmaceutici AstraZeneca (GB0009895292) ha guadagnato l’1,5%, GlaxoSmithKline (GB0009252882) l’1,8%, Merck KGaA (DE0006599905) l’1,4%, Novartis (CH0012005267) l’1,5% e Roche (CH0012032048) l’1%. Nel settore delle telecomunicazioni BT Group (GB0030913577) ha chiuso in rialzo dell’1,7%, Deutsche Telekom (DE0005557508) dello 0,5%, Telefónica (ES0178430E18) dello 0,6% e Vodafone (GB00B16GWD56) dell’1,1%. Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato l’1,1%. Bank of America Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Underperform” a “Neutral”.
Unilever (NL0000009348) ha guadagnato l’1,6%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dell’industria alimentare da “Neutral” a “Buy”.
MAN (DE0005937007) ha guadagnato lo 0,7%. Il Direttore Finanziario del produttore di camion ha alzato le stime sulla crescita delle vendite nel 2010.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!