I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,2% e il FTSE MIB a Milano il 2,1%. Il FTSE 100 a Londra e il CAC40 a Parigi hanno perso lo 0,2%, l’IBEX 35 a Madrid è rimasto invariato. L’esito delle odierne aste di titoli di Stato dell’Italia e della Spagna è stato decisamente positivo. I rendimenti sono fortemente calati e la domanda è stata molto elevata. Le borse del Vecchio Continente hanno perso però nelle ultime di contrattazione vigore. I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA sono stati deludenti. La BCE ha confermato inoltre i suoi tassi all’1%. Una parte del mercato aveva scommesso su un nuovo taglio di 25 punti base.
I bancari hanno brillato anche oggi. UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato il 13,5%. Sia Citigroup che Natixis hanno promosso il titolo della banca italiana a “Buy”. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato il 5,5%. La banca britannica ha annunciato che taglierà nel corso di tre anni altri 3.500 posti di lavoro. Tra gli altri titoli del settore Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato il 5,8%, BNP Paribas (FR0000131104) il 3,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4%, BBVA (ES0113211835) lo 0,8% e UBS (CH0024899483) il 2,4%.
Il settore del commercio al dettaglio ha guidato la lista dei ribassi. Delhaize (BE0003562700) ha perso il 10,8%. Il gruppo belga ha annunciato che i suoi ricavi sono aumentati nel quarto trimestre meno di quanto atteso dagli analisti e che taglierà 5.000 posti di lavoro. Tesco (GB0008847096) ha chiuso in ribasso del 16%. Il gigante britannico ha lanciato un profit warning dopo il debole andamento registrato dalle sue vendite nel periodo natalizio. Tra gli altri titoli del settore Ahold (NL0006033250) ha perso il 3,8%, Carrefour (FR0000120172) lo 0,7%, Metro (DE0007257503) il 2,9% e Sainsbury (GB00B019KW72) il 5,4%.
Douglas (DE0006099005) ha guadagnato il 26,1%. La famiglia fondatrice ha confermato delle voci di stampa secondo cui potrebbe acquistare, insieme a degli investitori finanziari, delle ulteriori quote della catena di profumerie.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!