Borse europee contrastate, frenano i bancari, ancora bene il settore dell’auto

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,7%. Il DAX a Francoforte e il FTSE MIB a Milano hanno perso lo 0,1%. La seduta è stata piuttosto tranquilla a causa della mancanza di importanti dati macroeconomici. La performance delle borse del Vecchio Continente è stata frenata dalle perdite dei bancari. Deutsche Bank (DE0005140008) ha chiuso in ribasso del 4,6%. Secondo quanto riportano diverse fonti la prima banca tedesca starebbe preparando un mega-aumento di capitale. Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,3%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo della banca britannica da “Buy” a Hold”. Tra gli altri titoli del settore Commerzbank (DE0008032004) ha perso il 2,5%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,7%, Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,1% e Credit Suisse (CH0012138530) lo 0,5%.
Il settore dell’auto ha registrato anche oggi una positiva performance. Peugeot (FR0000121501) e Renault (FR0000131906) hanno guadagnato l’1,8%. I due costruttori di automobili hanno rimborsato in anticipo una parte degli aiuti ricevuti dal Governo francese. Volkswagen (DE0007664005) ha chiuso in rialzo del 2,8%. Il gruppo tedesco ha aumentato ad agosto le sue vendite dell’11,2%. BMW (DE0005190003) ha guadagnato l’1,8%, Daimler (DE0007100000) l’1,6% e Fiat (IT0001976403) l’1,4%.
Nokia
(FI0009000681) ha guadagnato lo 0,7%. L’impresa finlandese ha annunciato questa mattina la nomina di Stephen Elop, che ha finora ha guidato la divisione Business di Microsoft (US5949181045), come Amministratore Delegato.
Veolia Environment (FR0000124141) ha perso il 2,6%. Exane BNP Paribas ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale dei servizi per l’ambiente da “Outperform” ad “Underperform”.
Alstom
(FR0010220475) ha chiuso in ribasso del 4,5%. Sul mercato è circolata oggi la voce che il gruppo francese abbia perso un’importante commessa relativa alla costruzione di una centrale elettrica in India.
Gas Natural (ES0116870314) ha perso a Madrid il 4%. GDF Suez (FR0010208488) ha annunciato oggi di aver venduto la sua partecipazione nella rivale spagnola.
Novartis (CH0012005267) ha guadagnato l’1,7%. Il Gilenia, il farmaco dell’impresa svizzera per il trattamento della sclerosi multipla, è stato approvato per l’introduzione in commercio in Russia.
Richemont (CH0012731458) ha guadagnato il 3,1%. Credit Suisse ha alzato il suo target price per il titolo del primo produttore al mondo di gioielli a CHF 47.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.