Borse europee deboli, Adidas sostiene Francoforte

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,1%, il CAC40 a Parigi l’1%, lo SMI a Zurigo lo 0,3%, il FTSE MIB a Milano lo 0,8% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,8%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato meno dello 0,1%.
Anche i dati macroeconomici pubblicati oggi hanno segnalato che la ripresa sta rallentando negli USA. Sulle borse europee hanno pesato inoltre le notizie negative arrivate dal settore bancario.
Lloyds Banking Group
(GB0008706128) ha perso l’8%. La banca britannica ha annunciato oggi di aver chiuso il primo trimestre di quest’anno in rosso di £2,4 miliardi. Société Générale (FR0000130809) ha chiuso in ribasso del 5%. La banca francese ha pubblicato una trimestrale inferiore alle stime degli analisti.
B
BVA (ES0113211835)
ha perso l’1,5%. La banca spagnola ha registrato lo scorso trimestre una deludente performance sul mercato domestico.
Lafarge (FR0000120537) ha perso l’1%. Il primo produttore al mondo di cemento ha chiuso il primo trimestre in rosso e tagliato le sue stime sulla domanda nel 2011.
Adidas (DE0005003404) ha guadagnato il 7,3%. Il gruppo tedesco ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le stime sui suoi ricavi per il 2011.
Swiss Re (CH0012332372) ha guadagnato l’1,8%. Il gigante delle riassicurazioni ha registrato nel primo trimestre una perdita inferiore alle stime degli analisti.
Il forte calo dei prezzi delle materie prime ha pesato sui minerari e sui petroliferi. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) ha perso l’1,5%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,6%, Xstrata (GB0031411001) il 2,6% e Vedanta (GB0033277061) il 4,3%. Il prezzo del rame è sceso oggi a Londra ai minimi da dicembre. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha perso l’1,7%, Eni (IT0003132476) lo 0,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,7% e Total (FR0000120271) l’1,4%. Il prezzo del petrolio è affondato oggi fino a circa $101 al barile.
ING Groep (NL0000303600) ha guadagnato l’1,6%. Il gigante finanziario olandese ha aumentato lo scorso trimestre l’utile a €1,38 miliardi. Gli analisti avevano previsto €1,25 miliardi.
Diageo
(GB0002374006) ha guadagnato l’1,5%. Il primo produttore al mondo di alcolici ha registrato lo scorso trimestre una crescita organica nettamente superiore alle stime degli analisti.
Carrefour (FR0000120172) ha perso l’1,9%. Il colosso della distribuzione ha deciso di rinviare la quotazione in borsa del 25% della sua divisione immobiliare a causa delle dimissioni del suo Direttore Esecutivo per la Francia.
Schroders (GB0002405495) ha chiuso in ribasso del 9,2%. Il gestore di fondi ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile prima delle tasse a £104 milioni. Gli analisti avevano atteso circa £120 milioni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.