Borse europee deboli, Francoforte resiste con Siemens

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,5%, il FTSE MIB a Milano l’1% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,1%. Sulle borse del Vecchio Continente hanno pesato anche oggi i timori legati alla crisi del debito sovrano. I credit default swaps (CDS) sull’Irlanda, sul Portogallo e sulla Spagna hanno raggiunto un nuovo massimo storico. Soprattutto la situazione dell’Irlanda sta diventando di giorno in giorno sempre più critica. La Commissione Europea ha indicato oggi di essere pronta, “in caso di necessità”, ad aiutare Dublino.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,6%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 2,7%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,6%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2,4%, UniCredit (IT0000064854) l’1,3% e UBS (CH0024899483) lo 0,9%.
Il deludente outlook fornito da Cisco Systems (US17275R1023) ha pesato sul settore high-tech. Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha perso il 2,8%, Infineon (DE0006231004) il 2,1% e STMicroelectronics (NL0000226223) il 3,4%.
Seduta positiva per i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 3,4%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,6%, Xstrata (GB0031411001) il 3,7% e Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 3,8%. Il prezzo del rame ha raggiunto oggi a Londra un nuovo massimo storico.
Siemens
(DE0007236101) ha chiuso in rialzo del 2,6%. Il conglomerato ha pubblicato dei dati di bilancio migliori delle attese ed annunciato un forte aumento del suo dividendo (Siemens annuncia conti migliori delle attese, aumenta fortemente il dividendo).
BT Group
(GB0030913577) ha guadagnato il 6,1%. L’operatore telefonico ha pubblicato una solida trimestrale ed alzato le sue stime per l’intero esercizio (BT Group alza le sue stime per l’intero esercizio).
Aegon (NL0000301760) ha guadagnato lo 0,6%. Il gruppo assicurativo olandese ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile a €657 milioni. Gli analisti avevano atteso solamente €262 milioni.
Telefónica
(ES0178430E18) ha perso l’1,6%. La compagnia spagnola ha aumentato nel terzo trimestre l’utile meno di quanto previsto dagli analisti (Telefonica: Utile in forte crescita nel terzo trimestre, ma meno delle attese).
Generali (IT0000062072) ha chiuso in ribasso del 2,6%. Il gruppo assicurativo italiano ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile netto del 13% a €440 milioni. Gli analisti avevano atteso in media €467 milioni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.