Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, il FTSE MIB a Milano lo 0,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,3%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,2%. Gli investitori attendono con tensione l’esito delle trattative sul piano di salvataggio per l’Irlanda. I mercati temono che la crisi delle banche irlandesi possa destabilizzare l’intero settore bancario europeo. Allied Irish Banks (IE0000197834) ha annunciato oggi che i clienti hanno ritirato dall’inizio dell’anno €13 miliardi dai propri deposi e che negli ultimi mesi è diventato sempre più difficile ricevere dei finanziamenti sul mercato. Tra i bancari Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha perso l’1,6%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,6%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,8% e UBS (CH0024899483) l’1,6%.
A pesare sulle borse europee è stata oggi inoltre la decisione della Cina di alzare di nuovo il coefficiente delle riserve obbligatorie delle sue banche. Le misure prese da Pechino per frenare l’inflazione potrebbero rallentare l’economia globale e la domanda di materie prime. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha chiuso in ribasso dello 0,6%, BHP Billiton (GB0000566504) dell’1,4% e Rio Tinto (GB0007188757) dell’1,2%. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha perso lo 0,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) lo 0,7% e Total (FR0000120271) lo 0,6%.
Volkswagen (DE0007664005) ha guadagnato il 3%. Il gruppo di Wolfsburg ha annunciato che investirà nei prossimi cinque anni €51,6 miliardi. (Volkswagen passa all’offensiva, investirà 51,6 miliardi in cinque anni).
Bayer (DE0005752000) ha guadagnato il 2,2%. Il gruppo tedesco ha annunciato che taglierà 2.000 posti di lavoro fino alla fine del 2012. Pfizer (US7170811035) e Bristol-Myers Squibb (US1101221083) hanno inoltre interrotto gli studi su un farmaco che avrebbe potuto fare concorrenza allo Xarelto di Bayer.
Henkel (DE0006048432) ha chiuso in rialzo del 2,4%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo del produttore di beni di consumo ad “Overweight”.
Telecom Italia (IT0003497168) ha guadagnato lo 0,9%. Société Générale ha alzato oggi il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico a “Buy” (Telecom Italia: Societe Generale dice Buy).
Zodiac Aerospace (FR0000125684) ha perso il 6,1%. Safran (FR0000073272) ha deciso di rinunciare a fare un’offerta per l’impresa produttrice di componenti e sistemi per l’industria aeronautica.
Actelion (CH0010532478) ha guadagnato lo 0,8%. Sul mercato è circolata oggi la voce che Amgen (US0311621009) presenterà durante il fine settimana un’offerta di circa CHF 9 miliardi per l’impresa biotech svizzera.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!