Borse europee deboli su voci downgrade Paesi della zona euro

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,5%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e il FTSE MIB a Milano l’1,2%. L’IBEX 35 a Madrid ha guadagnato lo 0,3%. Secondo quanto riportano diverse fonti Standard & Poor’s avrebbe deciso di declassare alcuni Paesi europei, tra cui la Francia. Le voci hanno smorzato l’ottimismo scaturito dal buon esito delle ultime aste di titoli di Stato dell’Italia e della Spagna. Gli operatori hanno fatto d’altra parte osservare che le perdite sono state contenute visto che un declassamento di alcuni Paesi europei da parte di Standard & Poor’s era stato atteso.
Tra i settori più colpiti dalle vendite c’è stato quello delll’auto. BMW (DE0005190003) ha perso l’1,6%, Daimler (DE0007100000) lo 0,5%, Fiat (IT0001976403) l’1,3% e Volkswagen (DE0007664005) il 2,2%. Male anche il settore petrolifero. BP (GB0007980591) ha perso lo 0,7%, Eni (IT0003132476) lo 0,7%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1% e Total (FR0000120271) lo 0,1%. Il prezzo del petrolio è sceso oggi temporaneamente al di sotto di $98 al barile.
La maggior parte di bancari ha chiuso in rialzo nonostante la deludente trimestrale pubblicata da J.P. Morgan Chase & Co. (US46625H1005). Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 4%, Commerzbank (DE0008032004) il 3,4%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,5%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,5% e Banco Santander (ES0113900J37) l’1,2%. Secondo il quotidiano tedesco “Handelsblatt” l’EBA (European Banking Authority) posticiperà quest’anno gli “stress test” per concedere alle banche più tempo per coprire il fabbisogno di capitale documentato lo scorso dicembre.
Novartis
(CH0012005267) ha perso lo 0,7%. Il gruppo svizzero ha annunciato che taglierà 1.960 posti di lavoro negli USA.
Invensys (GB00B19DVX61) ha perso il 19,3%. L’impresa britannica impegnata nell’ingegneristica ha lanciato un profit warning.
SAP (DE0007164600) ha guadagnato il 3,6%. Il primo produttore europeo di software ha annunciato dei risultati record per il quarto trimestre.
Air France-KLM (FR0000031122) ha chiuso in ribasso dell’1,1%. La compagnia aerea ha annunciato un piano di riassetto volto a ridurre il suo debito di €2 miliardi entro il 2014.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.