Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,4% e il FTSE MIB a Milano lo 0,1%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato meno dello 0,1%. La Cina ha alzato a sorpresa i suoi tassi d’interesse. In seguito alla notizia i prezzi delle materie prime sono andati a picco. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,3%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,1%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,2% e Xstrata (GB0031411001) il 4,4%. Tra i petroliferi Eni (IT0003132476) ha chiuso in ribasso dello 0,9%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) dell’1,2% e Total (FR0000120271) dell’1,7%.
Seduta negativa anche per il settore high-tech. Infineon (DE0006231004) ha perso l’1,9%, STMicroelectronics (NL0000226223) l’1,4% e SAP (DE0007164600) l’1,1%. Apple (US0378331005) ha fornito un outlook che ha deluso le attese degli investitori, IBM (US4592001014) ha registrato inoltre lo scorso trimestre una debole performance nel segmento dei servizi.
La maggior parte dei bancari ha chiuso anche oggi in rialzo. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato l’1,4%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,8%, Société Générale (FR0000130809) l’1,7%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,8% e UBS (CH0024899483) l’1,7%. Bank of America (US0605051046) e Goldman Sachs (US38141G1040) hanno generato lo scorso trimestre un utile operativo superiore alle attese degli analisti.
Renault (FR0000131906) ha guadagnato il 2,5%. Natixis ha alzato il suo target price per il titolo del produttore di automobili da €48 a €55.
Porsche (DE000PAH0038) e Volkswagen (DE0007664005) hanno perso rispettivamente l’8,7% e l’1,3%. Martin Winterkorn, il CEO di Porsche e Volkswagen, ha avvertito oggi che la fusione tra i due gruppi potrebbe slittare a causa dei contenziosi legali negli USA ed in Germania.
Munich Re (DE0008430026) ha guadagnato lo 0,8%. Berkshire Hathaway (US0846701086), la holding del leggendario finanziere Warren Buffett, ha aumentato la sua partecipazione nel gigante delle riassicurazioni al di sopra del 10%.
Air France-KLM (FR0000031122) ha guadagnato lo 0,7%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo della linea aerea da “Underperform” a “Neutral”.
SKF (SE0000108201) ha chiuso in rialzo del 10,2%. Il gruppo svedese ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed annunciato che acquisterà Lincoln Industrial per $1 miliardo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!