La maggior parte degli indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,5%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,7% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. Il FTSE MIB a Milano e l’IBEX 35 a Madrid hanno perso rispettivamente lo 0,4% e lo 0,7%. A spingere gli acquisti sono stati il calo del prezzo del petrolio e le notizie positive arrivate dal fronte societario. Le borse europee si sono indebolite però nelle ultime ore della seduta sulla scia delle indicazioni di Jean Claude Trichet. Il presidente della BCE ha avvertito che i rischi inflazionistici sono aumentati e che l’istituto di Francoforte potrebbe alzare i tassi d’interesse già ad aprile.
I minerari hanno guidato la lista dei rialzi. Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,8%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,5% e Xstrata (GB0031411001) il 2,6%. Il prezzo del rame è salito oggi a Londra ai massimi da due settimane.
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha guadagnato il 2,3%. Il primo produttore al mondo di birra ha generato lo scorso trimestre un utile superiore alle attese degli analisti ed annunciato un aumento del suo dividendo di più del 100%.
Aviva (GB0002162385) ha chiuso in rialzo dell’1,7%. La prima impresa assicurativa britannica ha aumentato lo scorso anno il suo utile operativo più di quanto atteso dal mercato.
Carrefour (FR0000120172) ha guadagnato lo 0,4%. Il colosso della distribuzione si attende per quest’anno una crescita dei ricavi e dell’utile operativo.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha guadagnato il 6,4%. Sul mercato è circolata oggi la voce che il gigante delle infrastrutture delle telecomunicazioni sia nel mirino di un gruppo cinese.
Adecco (CH0012138605) ha guadagnato il 5,4%. Il leader mondiale nella gestione delle risorse umane ha triplicato l’utile netto nel quarto trimestre e annunciato un programma di buy-back.
Ahold (NL0006033250) ha perso il 2,7%. L’utile netto del gruppo olandese è calato lo scorso trimestre del 42%.
France Télécom (FR0000133308) ha perso l’1%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Neutral” a “Sell”.
Ericsson (SE0000108656) ha chiuso in rialzo del 3,5%. UBS ha promosso il titolo dell’impresa svedese da “Neutral” a “Buy”.
BSkyB (GB0001411924) ha guadagnato il 3%. Il Governo britannico ha deciso che News Corp. (US65248E1047) può rilevare il principale network commerciale del paese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!