Borse europee: Domina il segno più, bene il settore dell’auto e Vodafone

La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,7% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4%. Lo SMI a Zurigo e il FTSE MIB a Milano hanno perso lo 0,2%. L’euforia causata dall’accordo sul nuovo piano di salvataggio della Grecia si è ridotta nel corso della giornata. Dopo il rally delle scorse sedute su alcuni titoli sono scattate delle prese di beneficio. A frenare le borse europee è stato anche l’incerto andamento di Wall Street.
Il settore dell’auto ha guidato la lista dei rialzi. BMW (DE0005190003) ha guadagnato lo 0,6%, Daimler (DE0007100000) lo 0,4%, Fiat (IT0001976403) il 2,3%, Peugeot (FR0000121501) il 2%, Renault (FR0000131906) il 2% e Volkswagen (DE0007664005) il 2,6%. Volvo (SE0000115446) ha chiuso in rialzo del 3,6%. Il secondo produttore al mondo di camion ha annunciato questa mattina di aver aumentato nel secondo trimestre del 2011 il suo utile netto del 62% a SEK 5,12 miliardi. Gli analisti avevano previsto SEK 4,82 miliardi.
Vodafone (GB0007192106) ha chiuso in rialzo del 2%. Il colosso della telefonia mobile ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi da servizi più di quanto atteso dagli analisti.
SSAB (SE0000120669) ha guadagnato il 6,8%. Il primo produttore a livello mondiale di acciaio ad alta resistenza ha aumentato nel secondo trimestre il suo utile operativo a SEK 1,3 miliardi. Gli analisti avevano atteso SEK 1,1 miliardi. Sulla scia di SSAB ArcelorMittal (LU0323134006) ha guadagnato lo 0,4%, Salzgitter (DE0006202005) il 2% e ThyssenKrupp (DE0007500001) il 2%.
Dopo una positiva apertura la maggior parte dei bancari ha chiuso in ribasso. Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha perso lo 0,9%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,4%, Société Générale (FR0000130809) lo 0,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,8%, Banco Santander (ES0113900J37) l’1,2% e UBS (CH0024899483) lo 0,5%.
Lafarge
(FR0000120537)
ha guadagnato l’1%. Nomura ha alzato il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cemento da “Reduce” a “Neutral”.
Adidas
(DE0005003404) ha guadagnato il 3,5%. La seconda impresa al mondo del settore dell’abbigliamento sportivo ha confermato i suoi obiettivi per il 2011. Deutsche Bank ha alzato inoltre il suo rating sul titolo a “Buy”.
easyJet (GB000164199) ha chiuso in rialzo del 17,7%. La linea aerea a basso costo si attende per il corrente esercizio un utile prima delle tasse di £200 – £230 milioni. Gli analisti avevano previsto £180 milioni.
Syngenta
(CH0011037469) ha perso l’1,9%. Il leader mondiale dell’agrochimica ha registrato nel primo trimestre un calo dei suoi margini a causa del declino dei prezzi dei suoi prodotti e dell’aumento delle spese.
TomTom
(NL0000387058) ha perso il 2,1%. Il leader a livello mondiale dei sistemi di navigazione satellitare ha chiuso lo scorso trimestre in rosso di €489 milioni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.