La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il CAC40 a Parigi ha guadagnato lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,6%, il FTSE MIB a Milano lo 0,2% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,6%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,7% e il DAX a Francoforte lo 0,1%. Le borse del Vecchio Continente si sono indebolite nel finale di seduta a causa della negativa performance di Wall Street. A spingere gli acquisti sono stati i positivi risultati societari.
Nel settore del lusso Hermès (FR0000052292) ha guadagnato il 3,3%. Il gruppo francese ha aumentato nel primo trimestre i suoi ricavi a €637 milioni. Gli analisti avevano atteso €583 milioni. Sulla scia di Hermès Burberry (GB0031743007) ha guadagnato il 2,7%, LVMH (FR0000121014) il 2,3%, Richemont (CH0012731458) il 2,8% e Swatch (CH0012255151) l’1,7%.
Møller Maersk (DK0010244508) ha guadagnato il 4,4%. Il leader a livello mondiale nel trasporto di container ha aumentato il suo utile nel primo trimestre dell’85%.
Mediobanca (IT0000062957) ha chiuso in rialzo del 2,6%. La banca italiana ha raddoppiato lo scorso trimestre il suo utile netto a €156 milioni.
ENEL Green Power (IT0004618465) ha guadagnato l’1,2%. La divisione delle energie rinnovabili di ENEL (IT0003128367) ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti.
ArcelorMittal (LU0323134006) ha perso il 3,2%. Il primo produttore al mondo di acciaio ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti, il suo Direttore Finanziario ha però indicato di attendersi un rallentamento della crescita nella seconda metà dell’anno.
ITV (GB0033986497) ha chiuso in calo del 5,3%. Il principale network commerciale britannico ha avvertito di attendersi un rallentamento della raccolta pubblicitaria.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha pesato sui minerari e sui petroliferi. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,1%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,8% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,2%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha perso l’1,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) il 2% e Total (FR0000120271) lo 0,7%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!