Borse europee: Domina il segno più, brilla Madrid

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,6%, il FTSE MIB a Milano l’1,4%, il CAC40 a Parigi l’1,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,8%. Il DAX a Francoforte ha perso lo 0,1%. La seduta è stata piuttosto volatile. Dagli USA sono arrivati nel pomeriggio dei segnali contrastanti. Mentre i dati sulle vendite al dettaglio hanno deluso le attese del mercato, l’indice Michigan sulla fiducia dei consumatori ha potuto sorprendere positivamente. A spingere le borse del Vecchio Continente sono stati oggi soprattutto i bancari. Il processo di consolidamento del settore bancario spagnolo ha registrato un’accelerazione. Emilio Botin, il numero uno di Banco Santander (ES0113900J37), ha dichiarato inoltre di attendersi per quest’anno un utile simile a quello del 2009 e confermato il dividendo del gruppo a €0,60 per azione. Il titolo della prima banca spagnola ha guadagnato il 7,2%. L’indice IBEX 35 ha chiuso a Madrid in rialzo del 4%.
Sulla scia di Banco Santander Barclays (GB0031348658) ha guadagnato l’1%,
Commerzbank (DE0008032004) il 2,9%, BNP Paribas (FR0000131104) il 5,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3% e UBS (CH0024899483) il 3,3%.
Le borse europee hanno beneficiato oggi anche della solida performance dei farmaceutici. AstraZeneca (GB0009895292) ha guadagnato il 2,2%, GlaxoSmithKline (GB0009252882) il 2,9%, Novartis (CH0012005267) il 3,1% e Sanofi-Aventis (FR0000120578) l’1%. Barclays Capital ha alzato il suo rating su AstraZeneca e GlaxoSmithKline da “Equal-weight” ad “Overweight”. Il comitato di esperti della FDA (Food and Drug Administration) ha inoltre raccomandato l’approvazione del Gilenia, il farmaco sviluppato da Novartis per il trattamento della sclerosi multipla.
Dopo il massacro delle scorse sedute BP (GB0007980591) ha chiuso in rialzo del 7,2%. Tony Hayward, il CEO di BP, ha dichiarato in un’intervista al “Wall Street Journal” che la compagnia sta considerando tutte le opzioni riguardo al suo dividendo. Il mercato sconta però già da alcune sedute un taglio oppure una sospensione della cedola di BP.
Dopo il rally di ieri Saint Gobain (FR0000125007) ha guadagnato a Parigi un ulteriore 2,1%. Morgan Stanley ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dei materiali da costruzione da “Underweight” ad “Overweight”.
Sui minerari sono scattate delle prese di beneficio. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,7%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,2%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,5% e Xstrata (GB0031411001) lo 0,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.