Borse europee: Domina il segno più, brilla Milano

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,8% e il FTSE MIB a Milano l’1,7%. Lo SMI a Zurigo ha perso lo 0,3%. A spingere gli acquisti sono state oggi le notizie positive arrivate dal fronte societario.
BMW
(DE0005190003) ha guadagnato il 2,8%. Le vendite del gruppo tedesco hanno raggiunto lo scorso mese dei livelli record (Auto: Ottobre record per BMW).
Deutsche Post (DE0005552004) ha chiuso in rialzo del 4,1%. Il gigante della logistica ha generato lo scorso trimestre un utile di €226 milioni. Il consensus era di €215 milioni.
ENEL (IT0003128367) ha guadagnato lo 0,9%. Il colosso italiano delle utilities ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti (ENEL: Utile terzo trimestre -17%, ricavi +4,8%).
Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 4%. La banca britannica ha registrato lo scorso trimestre un forte calo dei suoi utili ma indicato che le condizioni di mercato per la sua divisione dell’investment banking stanno migliorando.
Hermès (FR0000052292) ha guadagnato il 7,6%. Il gruppo francese prevede per quest’anno un aumento dei suoi ricavi di circa il 15%. In precedenza Hermès aveva previsto un aumento di circa il 12%.
Adecco (CH0012138605) ha guadagnato il 3,7%. Il leader mondiale nella gestione delle risorse umane ha aumentato nel trimestre i ricavi e l’utile più dell’attese del mercato ed espresso ottimismo sul corrente trimestre (Adecco, utile terzo trimestre +42%, ricavi +36%).
Vodafone
(GB0007192106)
ha perso lo 0,6% nonostante abbia pubblicato dei dati di bilancio migliori delle attese degli analisti ed alzato le sue stime per l’intero esercizio (Vodafone rivede al rialzo previsioni per l’intero esercizio). Sul titolo, che intraday ha raggiunto oggi i suoi più alti livelli dal febbraio del 2008, sono scattate delle prese di beneficio.
Mediobanca (IT0000062957) ha guadagnato il 4,4%. Morgan Stanley ha avviato oggi la copertura sul titolo della banca italiana con “Overweight” (Banche italiane: Morgan Stanley punta su Mediobanca).
Deutsche Boerse (DE0005810055) ha perso l’1,1%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo della società che gestisce la Borsa di Francoforte da “Buy” a Hold”.
Munich Re (DE0008430026) ha perso l’1,7%. La prima impresa al mondo delle riassicurazioni ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ma avvertito di attendersi un calo del suo utile nel 2011.
Carlsberg (DK0010181759) ha perso il 5%. Il produttore di birra ha generato nel terzo trimestre un utile netto di DKK 1,95 miliardi. Gli analisti avevano previsto DKK 2,15 miliardi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.