Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato l’1,2%, il CAC40 a Parigi l’1%, lo SMI a Zurigo l’1,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,5% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,3%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato oggi del calo del prezzo del petrolio e dei positivi dati macroeconomici arrivati dagli USA.
Siemens (DE0007236101) ha chiuso in rialzo del 3,6%. Secondo quanto riporta “Bloomberg” il conglomerato avrebbe l’intenzione di quotare in borsa nei prossimi mesi la sua divisione Osram, leader a livello mondiale nella produzione di lampade.
Bayer (DE0005752000) ha guadagnato il 2,5%. Il gruppo tedesco ha aumentato nel quarto trimestre l’Ebitda ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
HSBC (GB0005405286) ha perso il 4,7%. Il colosso finanziario ha aumentato nel 2010 l’utile meno di quanto atteso dal mercato.
Pearson (GB0006776081) ha guadagnato lo 0,9%. Il gruppo che controlla, tra l’altro, il “Financial Times”, ha triplicato nel 2010 il suo utile netto.
Acciona (ES0125220311) ha guadagnato il 3,9%. La compagnia spagnola ha generato lo scorso anno un utile netto di €167,2 milioni. Gli analisti avevano atteso €150 milioni.
Associated British Foods (GB0006731235) ha perso il 5,9%. Il gruppo britannico ha avvertito che le vendite di Primark, la sua catena di negozi d’abbigliamento a basso costo, hanno rallentato dall’inizio dell’anno.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
