Borse europee: Domina il segno più, in luce i bancari

Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,8% e il FTSE MIB a Milano l’1,1%. Lo SMI a Zurigo ha perso meno dello 0,1%. L’esito degli “stress tests” è stato più positivo del previsto. I risultati del programma di valutazione della solidità finanziaria delle banche europee sono stati accolti però con prudenza dal mercato. I decisivi impulsi per le borse del Vecchio Continente sono arrivati anche oggi d’oltreoceano. FedEx (US31428X1063), impresa leader nelle spedizioni e nel trasporto merci, ha alzato le stime sui suoi utili per il corrente trimestre e l’intero esercizio. Le vendite di nuove case hanno inoltre registrato lo scorso mese negli USA una crescita nettamente superiore alle stime degli economisti.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 4,5%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 3,9%, Commerzbank (DE0008032004) il 3,5%, Société Générale (FR0000130809) il 5,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 4,1%, BBVA (ES0113211835) il 2,5% e UBS (CH0024899483) l’1,5%. Solamente 7 delle 91 banche passate sotto esame non hanno passato gli “stress tests”. Molti analisti hanno però criticato i criteri con cui sono stati effettuati i tests. Oggi si è inoltre appreso che alcune banche tedesche non hanno voluto pubblicare i dettagli sui loro portafogli di titoli di stato.
BP (GB0007980591) ha guadagnato il 4,6%. Secondo delle voci di stampa Tony Hayward, l’Amministratore Delegato dell’impresa petrolifera, avrebbe accettato di lasciare il suo posto e di essere sostituito dall’americano Bob Dudley.
EADS (NL0000235190) ha perso lo 0,4%. Secondo “La Tribune” il progetto A350 subirà un ritardo di 12-18 mesi.
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha chiuso in calo dell’1,3%. Secondo il “Wall Street Journal” anche il gruppo britannico sarebbe interessato a Genzyme (US3729171047). Venerdì scorso sempre il “Wall Street Journal” aveva scritto che Sanofi-Aventis (FR0000120578) potrebbe fare un’offerta per l’impresa biotech statunitense. Sanofi-Aventis ha guadagnato a Parigi lo 0,2%.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso un ulteriore 2,3%. Natixis ha declassato oggi il titolo del primo produttore europeo di semiconduttori da “Buy” a “Neutral”.
Nel settore dei media Pearson (GB0006776081) ha guadagnato il 5,8%. Il gruppo che controlla, tra l’altro, il “Financial Times” ha triplicato nel primo semestre il suo utile ed alzato le stime per l’intero esercizio.
ProSiebenSat1 (DE0007771172) ha chiuso in rialzo del 12,4%. Il numero uno della TV privata in Germania ha aumentato nel secondo trimestre il suo utile netto del 64% a €74,5 milioni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.