Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,6%. Il FTSE MIB a Milano ha perso lo 0,5%.
La lista dei rialzi è stata guidata dai titoli del settore del lusso. LVMH (FR0000121014) e Hermès (FR0000052292) hanno guadagnato rispettivamente il 2,4% e il 15,1%. Durante il fine settimana LVMH ha annunciato di aver acquistato il 14,2% della più piccola rivale (Lusso: LVMH acquista il 14,2% di Hermes). Tra gli altri titoli del settore Bulgari (IT0001119087) ha chiuso in rialzo del 2,9%, PPR (FR0000121485) dell’1% e Richemont (CH0012731458) del 2,5%.
Ancora bene il settore dell’auto. Volkswagen (DE0007664005) ha guadagnato il 6,8%. Il gruppo tedesco ha annunciato venerdì scorso di aver sestuplicato il suo utile netto nei primi nove mesi del 2010. Credit Suisse ha alzato oggi il suo target price per il titolo a €130. Tra gli altri titoli del settore BMW (DE0005190003) ha guadagnato l’1,4%, Daimler (DE0007100000) lo 0,8%, Fiat (IT0001976403) lo 0,8%, Peugeot (FR0000121501) lo 0,4% e Renault (FR0000131906) l’1,1%.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,3%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,4%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,5% e Xstrata (GB0031411001) il 2,7%. I metalli si sono apprezzati oggi in seguito all’indebolimento del dollaro. Il prezzo del rame è salito a Londra ai suoi più alti livelli da 27 mesi.
Banco Popolare (IT0004231566) ha perso il 5,6%. La banca italiana ha annunciato un aumento di capitale da €2 miliardi. La notizia ha pesato sull’intero settore bancario a Milano. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha chiuso in ribasso del 2,6%, UniCredit (IT0000064854) dello 0,8%, UBI Banca (IT0003487029) del 2,2% e Banca MPS (IT0001334587) del 3,4%.
Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha perso il 5,4%. Credit Suisse ha tagliato il suo target price per la banca britannica da 87 p a 79 p.
Swiss Re (CH0012332372) ha perso l’1,7%. Bank of America Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul gigante delle riassicurazioni da “Neutral” a “Underperform”.
TeliaSonera (SE0000667925) ha guadagnato l’1,6%. Il maggiore operatore telefonico della Scandinavia ha pubblicato una trimestrale conforme alle previsioni degli analisti ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
Scania (SE0000308280) ha perso il 4,6%. Il produttore svedese di veicoli pesanti ha aumentato nel terzo trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dal mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!