Borse europee: Domina il segno più, vola Atene

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,2%, il DAX a Francoforte lo 0,2%, il CAC40 a Parigi l’1% e il FTSE MIB a Milano lo 0,5%. L’IBEX 35 a Madrid ha perso lo 0,1%, lo SMI a Zurigo ha chiuso invariato. Sul mercato sono calati i timori relativi alla crisi del debito. Tutti i Paesi dell’UE, eccetto la Gran Bretagna e la Repubblica Ceca, hanno sottoscritto ieri un accordo sul patto di bilancio. Il Premier greco Lucas Papademos ha inoltre dichiarato di essere fiducioso che entro il fine settimana sarà raggiunta un’intesa con i creditori privati sulla ristrutturazione del debito di Atene. L’indice ASE ha chiuso nella capitale greca in rialzo del 6,1%.
Nel finale di seduta le borse del Vecchio Continente si sono indebolite a causa dei deboli dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA e del conseguente calo di Wall Street.
La maggior parte dei bancari ha registrato una ripresa. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato lo 0,4%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,3%, Société Générale (FR0000130809) il 3,3%, UniCredit (IT0000064854) il 6,4% e Credit Suisse (CH0012138530) lo 0,5%.
Banco Santander (ES0113900J37) ha chiuso in ribasso dello 0,6%. L’utile della banca spagnola è calato nel quarto trimestre del 98%.
L’aumento del prezzo del petrolio ha spinto i petroliferi. BP (GB0007980591) ha guadagnato il 2,7%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) lo 0,5% e Total (FR0000120271) l’1,5%.
ARM Holdings (GB0000595859) ha guadagnato il 2%. Il produttore di chip ha aumentato nel quarto trimestre l’utile prima delle tasse del 45% a £69 milioni. Gli analisti avevano previsto £56 milioni.
ThyssenKrupp
(DE0007500001) ha guadagnato il 2,7%. Il gruppo tedesco ha annunciato la fusione di Inoxum, la sua divisione specializzata nella produzione di acciaio inossidabile, con la finlandese Outokumpu (FI0009002422).
BSkyB (GB0001411924) ha guadagnato il 3,7%. Il principale network commerciale britannico ha aumentato nel primo semestre del corrente esercizio l’utile operativo più di quanto previsto dagli analisti.
Inditex
(ES0148396015)
ha perso lo 0,6%. Barclays ha tagliato il suo rating sul titolo della più grande catena di negozi d’abbigliamento del mondo da “Overweight” ad “Equal-weight”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.