La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, il FTSE MIB a Milano l’1,4% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,9%. Il FTSE 100 a Londra e lo SMI a Zurigo hanno perso meno dello 0,1%. Dal fronte societario sono arrivate anche oggi più notizie positive che negative.
Renault (FR0000131906) ha guadagnato il 3,8%. Il costruttore di automobili ha aumentato nel primo trimestre di quest’anno i suoi ricavi del 15% a €10,43 miliardi. Gli analisti avevano previsto €9,6 miliardi.
Volkswagen (DE0007664005) ha chiuso in rialzo del 4,8%. Il gruppo tedesco ha annunciato oggi che nel primo trimestre di quest’anno il suo utile netto è aumentato del 260% a €1,71 miliardi.
Ericsson (SE0000108656) ha guadagnato il 10,8%. Il gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni ha pubblicato una trimestrale che ha superato nettamente le attese del mercato.
Nokia (FI0009000681) ha guadagnato il 3,4%. L’impresa svedese ha comunicato che taglierà 4.000 posti di lavoro entro la fine del 2012.
Synthes (US87162M4096) ha guadagnato lo 0,1%. Johnson & Johnson (US4781601046) ha comunicato di aver raggiunto un accordo per acquistare l’impresa impegnata nel settore dell’ortopedia per $21,3 miliardi.
Credit Suisse (CH0012138530) ha guadagnato lo 0,1%. L’utile netto della banca svizzera è calato nel primo trimestre del 45%, la sua divisione dell’investment banking ha però registrato una solida performance.
Barclays (GB0031348658) ha perso il 4,8%. La banca britannica ha generato nel primo trimestre un utile inferiore alle previsioni degli analisti.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso il 4%. Il primo produttore europeo di semiconduttori ha annunciato dei dati di bilancio leggermente inferiori alle previsioni degli analisti.
GlaxoSmithKline (GB0009252882) ha guadagnato il 2,1%. Il gruppo farmaceutico ha aumentato nel primo trimestre l’utile più di quanto atteso dal mercato.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,5%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,2%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,6% e Xstrata (GB0031411001) l’1,9%. I prezzi dei metalli sono calati oggi a Londra.
Eni (IT0003132476) ha guadagnato l’1,8%. Il gruppo petrolifero italiano ha aumentato nel primo trimestre del 2011 il suo utile netto adjusted del 21,6% a €2,2 miliardi. Gli analisti avevano atteso circa €2 miliardi.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!