Le principali borse europee sono a metà seduta positive. Le migliori sono Madrid e Milano che avevano sofferto in particolar modo durante i giorni scorsi. Ewald Nowotny, il Governatore della Banca Centrale dell’Austria e membro del consiglio direttivo della BCE, ha dichiarato di vedere delle ragioni per dotare il fondo salva-stati ESM di una licenza bancaria. La notizia ha ridotto i timori del mercato relativi all’inasprimento della crisi del debito. I bancari registrano una ripresa. Barclays (GB0031348658) guadagna il 2,2%, Société Générale (FR0000130809) il 3,5% e Banco Santander (ES0113900J37) il 2,5%.
Daimler (DE0007100000) sale del 4,2%. Il gruppo tedesco ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti e confermato gli obiettivi per il 2012. Peugeot (FR0000121501) perde lo 0,9%. Il costruttore francese pubblicato una trimestrale migliore delle attese, gli investitori restano però scettici sulle sue future prospettive. ArcelorMittal (LU0323134006) guadagna il 2,6%. Il maggiore produttore al mondo di acciaio ha generato lo scorso trimestre un Ebitda di $2,45 miliardi. Gli analisti avevano previsto un Ebitda di $2,2 miliardi. Deutsche Bank (DE0005140008) perde il 4,4%. L’utile netto della prima banca tedesca è calato nel secondo trimestre del 42% a €700 milioni. Gli analisti avevano atteso €960 milioni. BT Group (GB0030913577) perde il 4,4%. L’operatore telefonico ha annunciato dei deludenti dati di bilancio per il suo primo trimestre fiscale.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
