Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e il FTSE MIB a Milano lo 0,6%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%. La produzione industriale è aumentata ad agosto in Germania più di quanto atteso dagli economisti. Le nuove richieste di sussidi alla disoccupazione sono inoltre calate la scorsa settimana negli USA ai loro più bassi livelli da inizio luglio. I due dati, decisamente positivi, hanno potuto dare solo dei moderati impulsi al mercato. L’attenzione degli investitori è già tutta rivolta alla stagione degli utili delle imprese statunitensi che inizia oggi con la trimestrale di Alcoa (US0138171014).
Renault (FR0000131906) ha guadagnato l’8,5%. L’impresa francese ha venduto i due terzi della sua partecipazione in Volvo (SE0000115446).
Infineon (DE0006231004) ha guadagnato l’1,5%. Morgan Stanley ha avviato la copertura sul titolo del secondo produttore europeo di semiconduttori con “Overweight”.
Veolia Environment (FR0000124141) ha guadagnato il 2,5%. UBS ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale dei servizi per l’ambiente da “Neutral” a “Buy”.
Man Group (GB00B16BRD58) ha guadagnato il 5,1%. Sul mercato è circolata oggi la voce che il primo fornitore al mondo di hedge funds sia nel mirino di una grande banca statunitense.
Il calo dei prezzi dei metalli ha fatto scattare delle prese di beneficio sui minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 3,2%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,7%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,6% e Xstrata (GB0031411001) il 2,1%.
Male anche il settore dei materiali da costruzione. CRH Plc (IE0001827041) ha perso il 2,7%. Il gruppo irlandese ha avvertito che i prezzi negli USA potrebbero calare del 10%. Sulla scia di CRH Plc Holcim (CH0012214059) ha chiuso in ribasso dell’1,7%, Lafarge (FR0000120537) del 4,6% e Saint Gobain (FR0000125007) dell’1%.
Marks & Spencer (GB0031274896) ha guadagnato il 4,9%. La catena di grandi magazzini ha aumentato nel suo secondo trimestre fiscale le vendite più di quanto atteso dagli analisti.
Actelion (CH0010532478) ha guadagnato a Zurigo il 5%. Sulla piazza finanziaria svizzera si è vociferato oggi che Bristol-Myers Squibb (US1101221083) abbia acquistato una quota dell’impresa biotech.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!