Le vendite colpiscono soprattutto i settori dei beni capitali, dell'industria automobilistica e delle materie prime.
La maggior parte delle principali borse europee scende a metà seduta. Al momento salgono solo Madrid e Milano. A pesare sono i timori relativi allo stato di salute dell'economia. La Fed ha tagliato ieri le sue previsioni di crescita per gli USA negli anni 2012-2014. HSBC e Markit Economics hanno comunicato inoltre oggi che in base alle loro stime preliminari l'indice PMI relativo al settore manifatturiero cinese è calato a giugno rispetto a maggio da 48,4 punti a 48,1 punti ovvero ai minimi da novembre. Le vendite colpiscono di conseguenza soprattutto i settori dei beni capitali, dell'industria automobilistica e delle materie prime. I titoli del settore finanziario sono invece positivi. Tra i bancari Lloyds Banking Group (GB0008706128) guadagna l'1,2%, BNP Paribas (FR0000131104) l'1,1% e Banco Santander (ES0113900J37) l'1,3%. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) guadagna l'1,2% e AXA (FR0000120628) l'1,6%.
✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>