I principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, il FTSE MIB a Milano l’1% e lo SMI a Zurigo l’1,3%. I titoli delle linee aeree hanno guidato la lista dei ribassi. Air France-KLM (FR0000031122) ha perso il 2,9%, British Airways (GB0001290575) l’1,4% e Lufthansa (DE0008232125) il 2,6%. A causa dell’eruzione del vulcano del ghiacciaio di Eyjafallajökull in Islanda sono stati cancellati anche oggi in tutta Europa migliaia di voli.
L’accusa di frode contro Goldman Sachs (US38141G1040) ha pesato ancora sui bancari. Barclays (GB0031348658) ha perso lo 0,8%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,6%, BNP Paribas (FR0000131104), Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,3%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,2%, Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,8% e UBS (CH0024899483) il 2%. L’inchiesta su Goldman Sachs si estenderà probabilmente anche nel Regno Unito ed in Germania. Il premier britannico Gordon Brown ha criticato durante il fine settimana la banca d’affari statunitense definendo le sue pratiche una “bancarotta morale”.
Male anche i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,5%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,6%, Vedanta (GB0033277061) il 2% e Xstrata (GB0031411001) lo 0,9%. Il prezzo del rame è sceso oggi ai suoi più bassi livelli delle ultime tre settimane.
Philips (NL0000009538) ha chiuso in rialzo del 3,3%. Il conglomerato olandese ha annunciato oggi dei dati di bilancio migliori delle attese del mercato.
BT Group (GB0030913577) ha guadagnato lo 0,2%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico da “Neutral” ad “Overweight”.
E.ON (DE0007614406) ha guadagnato lo 0,5%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo del colosso delle utilities da “Hold” a “Buy”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!