Borse europee nervose, recuperano i bancari, brilla Vivendi

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte dei principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il CAC40 a Parigi ha guadagnato lo 0,5%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,8%, il FTSE MIB a Milano lo 0,8% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2% e il DAX a Francoforte lo 0,3%. La seduta è stata estremamente volatile. Il nervosismo tra gli investitori è alle stelle. Mario Monti ha sciolto la riserva accettando l’incarico di Presidente del Consiglio. La notizia ha avuto solo un modesto impatto sul mercato. I titoli di stato di molti paesi della zona euro hanno sofferto anche oggi. Josè Manuel Barroso, il Presidente della Commissione Europea, ha avvertito che la zona euro deve affrontare una crisi sistemica. La Bank of England ha indicato da parte che le prospettive dell’economia globale sono peggiorate a causa della crisi del debito.
La maggior parte dei bancari ha potuto registrare una ripresa. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato lo 0,8%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,4%, Crédit Agricole (FR0000045072) lo 0,4%, UniCredit (IT0000064854) l’1,4%, Banco Santander (ES0113900J37) l’1,8% e UBS (CH0024899483) l’1,6%.
Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha chiuso in rialzo dell’1,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) dell’1,5% e Total (FR0000120271) dell’1,4%. Il prezzo del petrolio è tornato oggi al di sopra di $100.
Le vendite hanno colpito in particolar modo il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha chiuso in ribasso del 3,2%, Daimler (DE0007100000) dello 0,9%, Fiat (IT0001976403), Peugeot (FR0000121501) dell’1,4%, Renault (FR0000131906) dello 0,9% e Volkswagen (DE0007664005) dell’1%. Le immatricolazioni di automobili sono calate lo scorso mese in Europa dell’1,8%.
Vivendi (FR0000127771) ha guadagnato il 5,6%. Il gruppo francese ha aumentato nei primi nove mesi del 2011 l’utile adjusted più di quanto atteso dagli analisti.
Adecco (CH0012138605) ha guadagnato il 3,2%. HSBC ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale nella gestione delle risorse umane ad “Overweight”.
Infineon (DE0006231004) ha perso il 3%. Il produttore di semiconduttori ha fornito un prudente outlook per il corrente esercizio.
Bouygues
(FR0000120503)
ha perso lo 0,4%. L’utile netto del conglomerato è sceso nei primi nove mesi di quest’anno del 14%.
ICAP (GB0033872168) ha chiuso in ribasso del 4,7%. Il leader mondiale dei servizi di brokeraggio per le banche d’affari ha avvertito che l’attività di trading è calata negli ultimi due mesi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.