I principali listini azionari si sono indeboliti nell’ultima ora di contrattazione e sono a metà seduta poco mossi. Il FTSE 100 a Londra perde lo 0,1%, iI DAX a Francoforte guadagna lo 0,2% e il CAC40 a Parigi lo 0,3%. Sulle borse del Vecchio Continente pesano i timori legati ad una possibile stretta monetaria in Cina. Gli investitori continuano inoltre ad essere preoccupati a causa della crisi della Grecia. Dopo una positiva apertura i minerari sono passati in negativo. Le vendite colpiscono inoltre in particolar modo i bancari. I titoli delle linee aeree beneficiano invece del calo del prezzo del petrolio. Seduta positiva anche per i farmaceutici. AstraZeneca (GB0009895292) guadagna il 2,1% e Novartis (CH0012005267) l’1,1%.
Metro (DE0007257503) guadagna l’1,5%. UniCredit ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo tedesco da “Hold” a “Buy”.
Ahold (NL0006033250) sale dello 0,1%. Il gigante della distribuzione ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Bayer (DE0005752000) perde l’1,5%. Morgan Stanley ha declassato oggi il titolo dell’impresa tedesca ad Underweight”.
A Milano Fiat (IT0001976403) perde l’1,7%. J.P. Morgan ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del gruppo italiano da “Neutral” ad Underweight”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...

La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...
