Le borse europee sono a metà seduta poco mosse. I bancari continuano a beneficiare della maxi-asta di liquidità della BCE. Commerzbank (DE0008032004) sale del 2,3%, Crédit Agricole (FR0000045072) del 2,1% e Royal Bank of Scotland (GB0006764012) dell’1,4%. Le vendite colpiscono soprattutto i titoli dei produttori di materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) perde lo 0,6% e Xstrata (GB0031411001) l’1,1%. Nel settore petrolifero Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) perde lo 0,6% e Total (FR0000120271) lo 0,5%. Metro (DE0007257503) scende del 3%. Le vendite al dettaglio sono calate a gennaio in Germania dell’1,6%. Dopo il crollo di ieri Vivendi (FR0000127771) perde un ulteriore 2,1%. J.P. Morgan ha tagliato oggi il suo rating sul titolo a “Neutral”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
