I principali listini azionari europei sono a metà seduta chiaramente positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna l’1,1%, iI DAX a Francoforte l’1,4% e il CAC40 a Parigi l’1,4%. Le borse del Vecchio Continente beneficiano delle voci relative ad un possibile salvataggio della Grecia. I titoli del settore finanziario guidano la lista dei rialzi. Barclays (GB0031348658) guadagna il 4%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,5%, Société Générale (FR0000130809) il 4,6%, Aviva (GB0002162385) il 5,3% e AXA (FR0000120628) il 4,1%. Ancora bene i minerari. Rio Tinto (GB0007188757) guadagna l’1,8% e Xstrata (GB0031411001) il 2,7%.
STMicroelectronics (NL0000226223) sale a Parigi del 2,8%. Il primo produttore europeo di semiconduttori ha annunciato oggi la vendita della joint venture Numonyx a Micron Technology (US5951121038).
ArcelorMittal (LU0323134006) perde il 4,6%. Il gigante dell’acciaio ha aumentato lo scorso trimestre il suo Ebidta meno di quanto previsto dagli analisti. Male anche Peugeot (FR0000121501). Il costruttore di automobili ha registrato lo scorso anno delle perdite superiori alle attese del mercato.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
