I principali indici azionari europei sono a metà seduta positivi. Il FTSE 100 a Londra guadagna al momento lo 0,8%, il DAX a Francoforte lo 0,9% e il CAC40 a Parigi lo 0,8%. Le borse del Vecchio Continente continuano a beneficiare delle notizie positive arrivate ieri. Dopo la decisione della Banca Centrale del Giappone di tagliare i suoi tassi d’interesse il mercato crede che anche la Fed agirà e lancerà delle nuove misure quantitative per sostenere la ripresa. I minerari guidano la lista dei rialzi. Anglo American (GB00B1XZS820) guadagna il 4%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,7% e Rio Tinto (GB0007188757) il 3%. Il prezzo dell’oro ha superato questa mattina quota $1.350, le quotazioni dei metalli di base salgono inoltre a Londra.
ThyssenKrupp (DE0007500001) sale del 2,2%. Ekkehard Schulz, il CEO del gruppo tedesco ha dichiarato in un ‘intervista all”Handelsblatt” che l’utile prima delle tasse ha superato lo scorso esercizio €1 miliardo.
Sainsbury (GB00B019KW72) perde l’1,1%. La terza maggiore catena di supermercati del Regno Unito ha aumentato lo scorso trimestre le sue vendite più di quanto atteso dagli analisti ma avvertito che le condizioni di mercato restano difficili.
easyJet (GB000164199) guadagna il 10%. La linea area a basso costo si attende per l’esercizio terminato lo scorso 30 settembre un utile prima delle tasse superiore alle sue previsioni di 100-150 milioni di sterline.
Unibail-Rodamco (FR0000124711) perde lo 0,2%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del primo gruppo immobiliare europeo da “Equal-weight” ad “Underweight”.
Accor (FR0000120404) sale del 3,5%. Exane BNP Paribas crede che il leader europeo del settore alberghiero rivedrà al rialzo le sue previsioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!