Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato l’1,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,7%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,2% e il FTSE MIB a Milano lo 0,3%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%. Dagli USA sono arrivate delle nuove notizie positive. La Fed ha confermato ieri la sua politica monetaria ultra-espansiva nonostante abbia di recente constatato dei miglioramenti delle condizioni dell’economia. La maggior parte delle banche statunitensi ha inoltre superato i nuovi “stress test”. Sul mercato si sono allo stesso tempo ulteriormente ridotti i timori relativi alla crisi del debito. Anche le odierne aste di titoli dell’Italia hanno avuto successo. Gli Stati della zona euro hanno dato il via libero ufficiale al secondo piano di aiuti per la Grecia. L’indice ASE ha chiuso ad Atene in rialzo dell’1,4%.
Solo nel finale di seduta le borse del Vecchio Continente hanno ridotto i loro rialzi a causa dell’incerto andamento di Wall Street.
I bancari hanno brillato anche oggi. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 3,9%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 3,4%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 3,2% e Credit Suisse (CH0012138530) il 5%.
Forti acquisti anche sul settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 3,8%, Fiat (IT0001976403) il 2,5%, Peugeot (FR0000121501) il 4,2% e Volkswagen (DE0007664005) il 3,1%.
E.ON (DE0007614406) ha chiuso in rialzo del 7%. Il colosso tedesco delle utilities si attende per il 2012 un aumento dell’Ebitda adjusted e del dividendo.
Bayer (DE0005752000) ha perso lo 0,7%. Il mercato teme che il gruppo tedesco possa effettuare un aumento di capitale per finanziare un possibile acquisto della divisione veterinaria di Pfizer (US7170811035).
Vodafone (GB00B16GWD56) ha perso il 2,4%. Exane BNP Paribas ha tagliato il suo rating su Vodafone da “Neutral” ad “Underperform”.
Il calo dei prezzi dei metalli ha penalizzato i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,6%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,3% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,5%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!